Vino Bianco Frizzante "Smarazen" - Mariotti
Mariotti

Vino Bianco Frizzante "Smarazen" - Mariotti

CHF 13.00
  • In pronta consegna
  • Alcol: 11.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2021/2024
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo, Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 84pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Secondi di pesce

Note di degustazione

Di colore giallo paglierino intenso con riflessi verdolini, al naso si apre con un bouquet di fiori e frutta bianca, accanto a note vegetali di erbe aromatiche e una nota leggermente agrumata. In bocca è fresco, delicato ed equilibrato, con una buona effervescenza. Il finale ricorda le erbe officinali.

Abbinamenti

Da abbinare ad antipasti di pesce e da solo come aperitivo "scosso" prima della stappatura

Vino Bianco Frizzante "Smarazen" - Mariotti: Perchè ci piace

Vino di successo di casa Mariotti, lo Smarazen è un vino bianco frizzante tipico emiliano, molto apprezzato per la sua freschezza e sapidità, che lo rendono un vino "dissetante" e molto adatto ad una serata in compagnia di amici.

Cantina

L'attività della famiglia Mariotti incomincia nel 1976 con il padre Giorgio. Siamo nel Parco del Delta del Po in provincia di Ferrara, in una zona denominata Bosco Eliceo. Qui i terreni sono sabbiosi e la possibilità di impiantare a piede franco è un’occasione più unica che rara. Giorgio decise di improvvisarsi tecnico enologico ed iniziò così un’attività di studio e ricerca sulla tipicità di quei vini detti “delle sabbie”. La ricerca porta i suoi frutti nel 1989, quando i vigneti a piede franco della zona del Bosco Eliceo ottennero dal Ministero la Denominazione di Origine. Mariotti era deciso a vinificare direttamente da sé le uve provenienti da vigneti particolarmente vocati, tra i quali la vigna del “Fondo Luogaccio”, a San Giuseppe di Comacchio, area di origine dell’autoctono Fortana, qui conosciuto come “Uva d’Oro”. Questa vigna si trova all’interno del sito Natura 2000, denominato “Duna di San Giuseppe”, riconosciuto dalla Regione Emilia Romagna come vigneto storico. Nel 2009 la gestione agronomica passa nelle mani di Mirco Mariotti, che dopo gli studi enologici a Piacenza inizia il suo percorso nell’azienda di famiglia con la sorella Barbara. Lo scopo dell’Azienda Mariotti è quello di produrre vini da piccoli appezzamenti storici in zone vocate, scommettendo sulle potenzialità e la biodiversità proprie di questo territorio.

vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.