Vigneti delle Dolomiti Rosso IGT "Morei" 2022 - Elisabetta Foradori
Vigneti delle Dolomiti Rosso IGT "Morei" 2022 - Elisabetta Foradori
Vigneti delle Dolomiti Rosso IGT "Morei" 2022 - Elisabetta Foradori
Vigneti delle Dolomiti Rosso IGT "Morei" 2022 - Elisabetta Foradori
Elisabetta Foradori

Vigneti delle Dolomiti Rosso IGT "Morei" 2022 - Elisabetta Foradori

CHF 30.60 Sconto 10% Prima era: CHF 34.00
  • In pronta consegna (fino a 6 prodotti)
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
  • Vitigno: teroldego 100%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2029
  • Temperatura di servizio: 18/20 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 80pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Primi di carne, Secondi di carne rossa

Note di degustazione

All’esame visivo si presenta con un colore rosso rubino scuro. Il ventaglio di profumi che si sviluppa al naso offre note di frutta rossa, alternate a tocchi più speziati e di chiara impronta minerale. All’assaggio è di buon corpo, armonioso, con un sorso rinfrescante caratterizzato da una vena sapida. Termina con un finale lungo, caratterizzato da un retrogusto fruttato.

Abbinamenti

Questo Morei accompagna a meraviglia secondi di carne rossa, grigliate o brasati, nonché primi piatti a base di salsa di pomodoro e formaggi stagionati. Ottimo con un risotto al ragù di maiale.

Vigneti delle Dolomiti Rosso IGT "Morei" 2022 - Elisabetta Foradori: Perchè ci piace

Il "Morei" è un Vigneti delle Dolomiti IGT che proviene dalle vigne presenti nei comuni del Campo Rotaliano, nella Valle d'Adige. I terreni sono di origine alluvionale, con prevalenza di sassi. Il vigneto, interamente biodinamico, è formato da una parcella di 2,5 ettari totali. La fermentazione di questo Rosso firmato Elisabetta Foradori è avvenuta con lieviti indigeni in tinaja (anfora proveniente dalla Spagna), con macerazione sulle bucce per 8 mesi.

Cantina

La cantina Foradori è stata fondata nel 1939 a Mezzolombardo, in provincia di Trento. Elisabetta Foradori ha preso le redini dell’azienda nel 1984, dopo aver terminato gli studi alla scuola enologica di S. Michele all’Adige. Spinta da una forte passione ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.