Vigneti delle Dolomiti Pinot Grigio IGT "Fuoripista" 2023 - Elisabetta Foradori
Vigneti delle Dolomiti Pinot Grigio IGT "Fuoripista" 2023 - Elisabetta Foradori
Vigneti delle Dolomiti Pinot Grigio IGT "Fuoripista" 2023 - Elisabetta Foradori
Vigneti delle Dolomiti Pinot Grigio IGT "Fuoripista" 2023 - Elisabetta Foradori
Elisabetta Foradori

Vigneti delle Dolomiti Pinot Grigio IGT "Fuoripista" 2023 - Elisabetta Foradori

CHF 34.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
  • Vitigno: pinot grigio 100%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2027
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Serata romantica
  • Giudizio di Tannico: 93pt
  • Tipologia: Orange Wine
  • Abbinamenti: Formaggi freschi, Molluschi, Secondi di pesce

Note di degustazione

Di colore oro rosato, al naso ha i tipici sentori macerati, con note di liquirizia, spezie e leggere note vegetali. In bocca è caldo, abbastanza sapido e minerale. Persistente.

Abbinamenti

Si abbina con antipasti caldi di pesce, spaghetti allo scoglio, pesce in umido e al vapore e formaggi freschi.

Vigneti delle Dolomiti Pinot Grigio IGT "Fuoripista" 2023 - Elisabetta Foradori: Perchè ci piace

Il Fuoripista di Elisabetta Foradori ridefinisce i canoni del vino macerato. A rendere particolare questo vino, ottenuto da uve pinot grigio, è la sua insolita fermentazione: esso infatti è il frutto dell’arte e dell'abilità di Elisabetta di vinificare in anfora, una pratica che consente al vino di rimanere a contatto con la buccia per ben 8 mesi (per questo si chiama vino macerato). Gli aromi del pinot grigio vengono così estratti lentamente, ottenendo solo il meglio. È un vino macerato di grande spessore.

Cantina

La cantina Foradori è stata fondata nel 1939 a Mezzolombardo, in provincia di Trento. Elisabetta Foradori ha preso le redini dell’azienda nel 1984, dopo aver terminato gli studi alla scuola enologica di S. Michele all’Adige. Spinta da una forte passione ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.