Valle d'Aosta Petite Arvine DOP 2023 - La Source
Valle d'Aosta Petite Arvine DOP 2023 - La Source
Valle d'Aosta Petite Arvine DOP 2023 - La Source
Valle d'Aosta Petite Arvine DOP 2023 - La Source
La Source

Valle d'Aosta Petite Arvine DOP 2023 - La Source

CHF 22.00
Esaurito
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Valle d'Aosta DOP
  • Vitigno: petite arvine 100%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2028
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 84pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Antipasti di terra, Secondi di pesce

Note di degustazione

Giallo paglierino carico, con freschi e intensi sentori che richiamano la mela, l'erba appena tagliata, i fiori di gelsomino e di biancospino, su un sfondo spiccatamente minerale. In bocca è morbido e saporito, con un sorso pieno e appagante, caratterizzato da sensazioni fresche e sapide ben bilanciate. Finale delicatamente agrumato.

Abbinamenti

Ottimo per accompagnare preparazioni a base di pesce e crostacei in salsa, formaggi e salumi non troppo stagionati.

Valle d'Aosta Petite Arvine DOP 2023 - La Source: Perchè ci piace

Petite Arvine della Valle d'Aosta in purezza, intenso e di buona struttura, quello della cantina La Source, che esalta il territorio e la tradizione. Le uve sono attentamente selezionate e raccolte manualmente solo al perfetto grado di maturazione e depositate in cassette per garantire la perfetta qualità e integrità del frutto, quindi vengono sottoposte a una pressatura soffice. La fermentazione avviene alla temperatura controllata di 18 °C, in acciaio, dove riposa per circa 6 mesi.

Cantina

La Source è una giovane realtà che nasce nel 2003 per volontà di alcuni giovani agricoltori e che è guidata con entusiasmo da Stefano Celi, agronomo e discendente di una famiglia dalla lunga tradizione vitivinicola. È qui che vengono coltivati alcune delle più rappresentative varietà della Valle: petite arvine, chardonnay, petite rouge, gamay, syrah appartengono infatti a queste terre da sempre, caso unico in Italia in cui si possa parlare di vere e proprie coltivazioni autoctone. Luminosi ed espressivi, i vini della Valle d'Aosta e di La Source rappresentano perfettamente il territorio che li vede nascere. Vini che racchiudono in sé la purezza della montagna senza mai perdere di vista armonia ed equilibrio.

vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.