Toscana Rosso IGT “Siepi” 2021 - Mazzei, Castello di Fonterutoli
Toscana Rosso IGT “Siepi” 2021 - Mazzei, Castello di Fonterutoli
Toscana Rosso IGT “Siepi” 2021 - Mazzei, Castello di Fonterutoli
Toscana Rosso IGT “Siepi” 2021 - Mazzei, Castello di Fonterutoli
Mazzei

Toscana Rosso IGT “Siepi” 2021 - Mazzei, Castello di Fonterutoli

CHF 131.00
Esaurito
  • Annata: 2021
  • Denominazione: Toscana IGT
  • Vitigno: sangiovese 50%, merlot 50%
  • Alcol: 14.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2035
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Occasioni speciali
  • Giudizio di Tannico: 97pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di terra

Riconoscimenti annata corrente

96
Robert Parker
98
James Suckling
97
Decanter

Note di degustazione

Rosso rubino scuro, al naso esprime belle note di cacao, di liquirizia, di caffè e di piccoli frutti rossi in confettura. Al palato è monumentale, complesso, ricco e lunghissimo. Chiude con un finale di raro spessore e persistenza.

Abbinamenti

A tutto pasto, si abbina a piatti ricchi e strutturati, umidi, cacciagione, formaggi erborinati.

Toscana Rosso IGT “Siepi” 2021 - Mazzei, Castello di Fonterutoli: Perchè ci piace

Un vino mitico, proveniente da un unico appezzamento di circa 6 ettari chiamato appunto Siepi. Un rosso che da sempre si contraddistingue per eleganza, considerato dal Gambero Rosso come uno dei 50 vini che hanno cambiato lItalia e appena eletto da Wine Spectator come uno dei migliori 100 vini italiani dellanno. Il Toscana Rosso IGT Siepi di Mazzei è un rosso vinificato in acciaio e lasciato maturare per circa 18 mesi in piccoli fusti di rovere francese che nel bicchiere spicca per stoffa, profondità, finezza. Caratteristiche che sapranno rimanere inalterate per moltissimi anni.

Cantina

Quella dei Marchesi Mazzei è una famiglia che può vantare un’ineguagliabile eredità immersa nella tradizione vitivinicola toscana. La loro è infatti una storia che inizia molti secoli fa, nel borgo medievale di Castello di Fonterutoli, e che prosegue da ben ... vai alla scheda della cantina