Salento Verdeca IGT "Messapia" 2023 - Leone de Castris
Leone de Castris

Salento Verdeca IGT "Messapia" 2023 - Leone de Castris

CHF 11.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Salento IGT
  • Vitigno: verdeca 100%
  • Alcol: 12%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2026
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 80pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Crostacei, Formaggi freschi, Molluschi, Secondi di pesce

Note di degustazione

Nel calice ha un colore giallo paglierino con riflessi verdolini. I profumi che si propagano al naso richiamano note floreali e agrumate. Allassaggio è fresco, scorrevole, con una buona struttura, caratterizzato da un retrogusto sapido abbastanza persistente.

Abbinamenti

Ottimo a tutto pasto o come aperitivo. Accompagna bene primi e secondi piatti a base di pesce e frutti di mare, così come crostacei. Da provare anche con i formaggi freschi, dà il meglio di sé con le alici al forno.

Salento Verdeca IGT "Messapia" 2023 - Leone de Castris: Perchè ci piace

La Leone de Castris è da sempre una realtà identitaria, fortemente rappresentativa del terroir pugliese e della sua diversità. Per procedere in questa direzione, lazienda pone molta attenzione ai vitigni autoctoni, dedicando parte della produzione a esaltare uve che, ancora oggi, possono risultare poco conosciute alla maggior parte dei consumatori. Tra queste spicca sicuramente il Salento Verdeca IGT Messapia, le cui uve fermentano in acciaio alla temperatura controllata di 14-16 °C, per poi rimanere sulle fecce per circa 3 mesi; poi si passa allaffinamento, sempre in acciaio, per 3 mesi, per procedere in seguito con limbottigliamento. Unetichetta molto varietale, didattica, espressiva delle caratteristiche del vitigno a bacca bianca più diffuso di tutta la regione: da provare.

Cantina

La rivincita dei vini pugliesi

La Puglia è una regione che, dal punto di vista vitivinicolo, negli ultimi decenni ha vissuto un radicale cambiamento d’immagine.

Se una volta il vino qui coltivato era destinato a viaggiare verso il nord Italia e in Europa come ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.