Salento Primitivo Rosato IGP 2023 - Masseria Borgo dei Trulli
Masseria Borgo dei Trulli

Salento Primitivo Rosato IGP 2023 - Masseria Borgo dei Trulli

CHF 9.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Salento IGP
  • Vitigno: primitivo 10%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2027
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo, Pranzo leggero
  • Giudizio di Tannico: 81pt
  • Tipologia: Rosé
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Piatti vegetariani, Pizza

Note di degustazione

Rosa delicato che ricorda la buccia di cipolla. Naso intenso con profumi di frutto della passione, melone e fragolina di bosco. Bocca fresca e salina, semplicemente irresistibile.

Abbinamenti

Rosato versatile, ottimo all’aperitivo e in compagnia di pizze assortite fatte in casa. Da provare con le zuppe ricche di legumi.

Salento Primitivo Rosato IGP 2023 - Masseria Borgo dei Trulli: Perchè ci piace

Nasce dai grappoli raccolti nei vigneti di proprietà il Salento Primitivo Rosato IGP 2021 di Masseria Borgo dei Trulli. In cantina è condotta una breve macerazione sulle bucce per estrarre il delicato colore e le operazioni di vinificazione sono eseguite rigorosamente in acciaio così da lasciare esprimere nel calice gli intensi profumi e tutta la mineralità salina figlia di un territorio unico.

Cantina

Masseria Borgo dei Trulli è un azienda agricola pugliese; i suoi terreni si trovano nelle migliori zone vitivinicole del Salento, in particolare nei comuni di Sava, Manduria e Maruggio.
Tra le varietà coltivate, primeggiano il primitivo, il negroamaro, il vermentino, la malvasia bianca, il fiano e la malvasia nera.
La cantina dista solo 5 km, in linea d’aria, dal Mar Ionio e si trova nel cuore della DOC Primitivo di Manduria.
Nella zona si possono trovare una miriade di antiche costruzioni molto caratteristiche: si tratta dei trulli saraceni, da cui prende il nome l’azienda agricola.
La cantina, costruita nel rispetto del paesaggio circostante, si trova a fianco di una vecchia masseria restaurata, adibita al ricovero degli animali e costruita con la pietra locale, ovvero il tufo; l’equilibrio e la sinergia architettonica e funzionale delle due aree è sorprendente.
Tra i vini spiccano il Salento Primitivo IGT "Saracena" - energico e vigoroso -, il Primitivo di Manduria DOC "Mirea" - stratificato e avvolgente - e il Primitivo di Manduria DOC "Duna Mirante" - frutto di vigne che si trovano a soli 400 metri dal Mar Ionio -.
Oltre alla produzione di vino, la Masseria si dedica anche a quella di Gin e Olio Extra Vergine d’Oliva.
Il Gin "Duna Mirante”, in particolare, deve il suo nome alle dune costiere dell'area di Monaco Mirante, a Campomarino, comune di Maruggio ed è proprio nei pressi di queste bellissime dune che crescono spontaneamente, a pochi passi dal Mar Ionio, le botaniche da cui nasce.

vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.