Primitivo di Manduria DOP "Mirea" 2022 - Masseria Borgo dei Trulli
Masseria Borgo dei Trulli

Primitivo di Manduria DOP "Mirea" 2022 - Masseria Borgo dei Trulli

CHF 26.00
  • In pronta consegna (fino a 9 prodotti)
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Primitivo di Manduria DOP
  • Vitigno: primitivo 100%
  • Alcol: 17.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2027
  • Temperatura di servizio: 18/20 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 89pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Selvaggina

Riconoscimenti annata corrente

Falstaff
89
Gambero Rosso
3

Note di degustazione

Rubino. Al naso è intenso e di piacevole complessità; spiccano i sentori di prugna e fichi, le note di frutta secca e i toni di cioccolato fondente e spezie. Al palato è ricco, corposo e rotondo; i tannini sono morbidi e finemente integrati. Lungamente persistente.

Abbinamenti

Ottimo in abbinamento alla selvaggina, è perfetto anche come vino da meditazione.

Primitivo di Manduria DOP "Mirea" 2022 - Masseria Borgo dei Trulli: Perchè ci piace

Il Primitivo di Manduria DOP "Mirea" di Masseria Borgo dei Trulli nasce da uve, accuratamente selezionate, raccolte a mano da vigneti a bassissima resa. Affinato per 10 mesi in barriques di rovere francese, è un rosso stratificato e avvolgente, caldo e penetrante. Da provare.

Cantina

Masseria Borgo dei Trulli è un azienda agricola pugliese; i suoi terreni si trovano nelle migliori zone vitivinicole del Salento, in particolare nei comuni di Sava, Manduria e Maruggio.
Tra le varietà coltivate, primeggiano il primitivo, il negroamaro, il vermentino, la malvasia bianca, il fiano e la malvasia nera.
La cantina dista solo 5 km, in linea d’aria, dal Mar Ionio e si trova nel cuore della DOC Primitivo di Manduria.
Nella zona si possono trovare una miriade di antiche costruzioni molto caratteristiche: si tratta dei trulli saraceni, da cui prende il nome l’azienda agricola.
La cantina, costruita nel rispetto del paesaggio circostante, si trova a fianco di una vecchia masseria restaurata, adibita al ricovero degli animali e costruita con la pietra locale, ovvero il tufo; l’equilibrio e la sinergia architettonica e funzionale delle due aree è sorprendente.
Tra i vini spiccano il Salento Primitivo IGT "Saracena" - energico e vigoroso -, il Primitivo di Manduria DOC "Mirea" - stratificato e avvolgente - e il Primitivo di Manduria DOC "Duna Mirante" - frutto di vigne che si trovano a soli 400 metri dal Mar Ionio -.
Oltre alla produzione di vino, la Masseria si dedica anche a quella di Gin e Olio Extra Vergine d’Oliva.
Il Gin "Duna Mirante”, in particolare, deve il suo nome alle dune costiere dell'area di Monaco Mirante, a Campomarino, comune di Maruggio ed è proprio nei pressi di queste bellissime dune che crescono spontaneamente, a pochi passi dal Mar Ionio, le botaniche da cui nasce.

vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.