Rosso di Montalcino DOC 2022 - Casisano
Rosso di Montalcino DOC 2022 - Casisano
Rosso di Montalcino DOC 2022 - Casisano
Rosso di Montalcino DOC 2022 - Casisano
Casisano

Rosso di Montalcino DOC 2022 - Casisano

CHF 17.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Rosso di Montalcino DOC
  • Vitigno: sangiovese 100%
  • Alcol: 15%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2028
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 87pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di carne, Secondi di carne bianca

Riconoscimenti annata corrente

89
Falstaff

Note di degustazione

Allesame visivo si presenta con un colore rosso rubino acceso. I profumi al naso raccontano aromi fruttati di prugna e sensazioni floreali, alternati a leggeri sentori speziati. Al palato è rotondo, con un tannino fine, equilibrato, caratterizzato da unottima acidità e da un gusto secco.

Abbinamenti

Perfetto a tutto pasto, si abbina davvero egregiamente sia a primi che a secondi piatti a base di carne. Da provare con la zuppa di farro.

Rosso di Montalcino DOC 2022 - Casisano: Perchè ci piace

Il terroir della Toscana vive attraverso il racconto dei suoi prodotti più rappresentativi e iconici, come i vini nati nei dintorni della zona di Montalcino. Lo sa bene Tommasi, che allinterno della Tenuta Casisano si dedicata alla coltivazione esclusiva di sangiovese, vitigno in grado di dare vita a grandissime etichette. Con questo Rosso di Montalcino si portano nel bicchiere gli aspetti più tipici della denominazione e del vitigno, accompagnati da un sorso fine e allegro. Le uve macerano per circa 15 giorni sulle proprie bucce, per poi fermentare e affinare per 6 mesi in vasche di acciaio inox. Giovane, versatile e schietto: cosa volete di più?!

Cantina

Dall’anno di fondazione 1902, l’azienda Tommasi è cresciuta nel corso dei decenni. Con l’ingresso della quarta generazione, dal 1997, la famiglia ha dato inizio al progetto Tommasi Family Estates con investimenti nelle zone vinicole più vocate: Valpolicella Classica e Zone ... vai alla scheda della cantina