Primitivo di Manduria DOP "Sessantanni" 2017 - San Marzano
Primitivo di Manduria DOP "Sessantanni" 2017 - San Marzano
Primitivo di Manduria DOP "Sessantanni" 2017 - San Marzano
Primitivo di Manduria DOP "Sessantanni" 2017 - San Marzano
San Marzano

Primitivo di Manduria DOP "Sessantanni" 2017 - San Marzano

CHF 26.00
Esaurito
  • Annata: 2017
  • Denominazione: Primitivo di Manduria DOP
  • Vitigno: primitivo 100%
  • Alcol: 14.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2021/2026
  • Temperatura di servizio: 14/16 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 89pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di carne bianca, Secondi di carne rossa

Riconoscimenti annata corrente

Wine Spectator
91
Gambero Rosso
3
Bibenda
5

Note di degustazione

Rubino. Allanalisi olfattiva ha un intenso aroma di frutti rossi surmaturi (prugne, mirtilli, ciliegie) e di spezie (tabacco, vaniglia, pepe nero). Il sorso è di corpo, con buona morbidezza e richiami retronasali che si chiudono su note tostate. Tannini setosi.

Abbinamenti

Indicato per accompagnare sontuose preparazioni a base di carne e formaggi stagionati. Per rimanere in Puglia, ve lo consigliamo con le braciole di cavallo al sugo: una vita mai piĂą senza!

Primitivo di Manduria DOP "Sessantanni" 2017 - San Marzano: Perchè ci piace

Decisamente un vino di carattere, questo Primitivo di Manduria DOP "Sessantanni" della cantina San Marzano, muscolare e potente in bocca, complesso al naso, caratteristiche conferite sia dal vitigno, che dalla maturazione in pianta del primitivo, che in questo modo riesce ad esprimere tutto il potenziale del varietale. Il vino affina, inoltre, 12 mesi in barrique di rovere francese e americano, per esaltarne ulteriormente la trama speziata e tostata. Un grande Primitivo, ideale con le tradizionali preparazioni di carne del territorio, ma anche con arrosti e carni brasate.

Cantina

Le origini della cantina

Tutto ha avuto inizio nella seconda metĂ  del secolo scorso, nel 1962 per la precisione, quando alcuni vignaioli - appena 19 - si sono uniti per dare vita a Cantine San Marzano, una realtĂ  vitivinicola cooperativa capace di valorizzare ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.