Emilia Lambrusco IGT "Moro del Moro" 2018 - Rinaldini
Rinaldini

Emilia Lambrusco IGT "Moro del Moro" 2018 - Rinaldini

CHF 28.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2018
  • Denominazione: Emilia IGT
  • Vitigno: Lambrusco pjcol ross 100%
  • Alcol: 14.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2022/2027
  • Temperatura di servizio: 18/20 °C
  • Momento per degustarlo: Serata invernale
  • Giudizio di Tannico: 82pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa, Selvaggina

Note di degustazione

Si presenta con un colore porpora scuro e denso, impenetrabile. Ampio e stratificato il naso, con tocchi eterei che si alternano a note profonde di frutta e spezie. Entra in bocca con un sorso di struttura e personalità, in cui si ritrova un sapore fruttato; la trama tannica è tangibile, e contribuisce a rendere la beva tattile.

Abbinamenti

Perfetto con delle costolette di agnello allo scottadito.

Emilia Lambrusco IGT "Moro del Moro" 2018 - Rinaldini: Perchè ci piace

Il “Moro del Moro” è un Emilia Lambrusco IGT che nasce dalla voglia di andare contro corrente di Rinaldini, unita all’amore spassionato della famiglia per un grande rosso veneto, l’Amarone. Ci vuole coraggio, carattere e una punta di pazzia per proporre quest’etichetta, che ha visto la luce dopo decenni di esperimenti e modifiche. I migliori grappoli di lambrusco vengono posti sui graticci ad appassire dopo la raccolta, per poi fermentare lungamente durante i mesi invernali. Il vino viene poi accolto in botticelle di rovere francese, dove rimane ad affinare per tre anni. Un rosso che non vuole “scimmiottare” l’Amarone ma che, prendendone spunto, riesce ad affermarsi con una personalità e un carattere precisi, degni di un assaggio attento.

Cantina

Le origini della cantina

Fondata alla fine degli anni ’60 da Rinaldo Rinaldini, l’azienda Rinaldini rappresentata dalla tenuta “il Moro” si trova a metà strada tra Reggio Emilia e Parma, ai piedi delle colline Matildiche.

Composta da circa quindici ettari vitati, in ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.