Dolcetto d'Alba DOC 2023 - Marengo
Marengo

Dolcetto d'Alba DOC 2023 - Marengo

CHF 13.00
Esaurito
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Dolcetto d'Alba DOC
  • Vitigno: dolcetto 100%
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 88pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di carne, Secondi di carne bianca, Secondi di carne rossa

Note di degustazione

Rosso rubino luminoso il colore alla vista, con sottili riflessi porpora al calice. Intenso e pulito il naso, aperto da note floreali di viola e poi caratterizzato da ricordi di mirtilli maturi e di fragoline di bosco, con nuance di pepe rosa e di rosmarino a completare il quadro. Di buona fattura il sorso, equilibrato nella freschezza e ben delineato nella trama tannica. Buona la lunghezza.

Abbinamenti

Da abbinare alle portate a base di carne, è ottimo per essere sposato con la battuta di fassona al coltello.

Dolcetto d'Alba DOC 2023 - Marengo: Perchè ci piace

C’è poco da fare e c’è poco da dire: quando i produttori sono quelli di spicco, la stoffa si sente anche nelle etichette d’entrata. Così è per questo Dolcetto d’Alba della cantina “Mario Marengo”. Un vino certamente di facile approccio, ma capace di raggiungere livelli qualitativi semplicemente superlativi.
È un rosso piemontese che ha carattere da vendere e che pur dimostrandosi generoso e gentile, è allo stesso tempo determinato e mai remissivo. Lavorato esclusivamente in acciaio, è un Dolcetto d’Alba da 10 e lode.

Cantina

Con alle spalle una storia più che secolare, l’azienda vitivinicola Marengo è stata fondata sul finire del XIX secolo, esattamente nel lontano 1899, quando a La Morra, comune piemontese in provincia di Cuneo, prese vita la realtà vitivinicola di via ... vai alla scheda della cantina