Collio Chardonnay DOC 2022 - Borgo del Tiglio
Collio Chardonnay DOC 2022 - Borgo del Tiglio
Collio Chardonnay DOC 2022 - Borgo del Tiglio
Collio Chardonnay DOC 2022 - Borgo del Tiglio
Borgo del Tiglio

Collio Chardonnay DOC 2022 - Borgo del Tiglio

CHF 40.00
  • In pronta consegna (fino a 7 prodotti)
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Collio DOC
  • Vitigno: chardonnay 100%
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2028
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 92pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Crostacei, Secondi di pesce

Note di degustazione

Giallo paglierino luminoso alla vista. Richiami fruttati di mela gialla aprono lolfattiva, che poi si sviluppa su sfumature vanigliate e su note tostate, minerali e agrumate. Sapido e fresco il palato, contraddistinto da una lunga persistenza e da una chiusura che ritorna sulla mineralità.

Abbinamenti

Accompagna alla perfezioni la cucina a base di pesce. Ottimo con il dentice alle erbe.

Collio Chardonnay DOC 2022 - Borgo del Tiglio: Perchè ci piace

La vinificazione inizia con una soffice pressatura dei grappoli, dopodiché le uve di chardonnay sono lasciate fermentare in piccoli fusti di rovere. Successivamente, questo Chardonnay del Collio, della cantina Borgo del Tiglio, matura dai 9 ai 14 mesi in barrique di rovere francese. Elegante e lineare al palato, ricco e intenso allolfatto, è caratterizzato da una bella freschezza e da unaltrettanto gradevole mineralità.

Cantina

Laureato in farmacia poco più che ventenne, Nicola Manferrari impiega poco tempo per capire di non essere portato per una vita dietro il bancone, a vendere - come dice lui - scatolette, ingabbiato in un camice bianco. Per questo nel 1981, a pochi mesi dalla morte del padre, dopo aver preso le redini della piccola azienda di famiglia, composta da cinque ettari di cui tre vitati, Nicola decide definitivamente di dedicarsi alla vitivinicoltura, abbandonando quindi l’attività di farmacista. È nato in questa maniera Borgo del Tiglio, oggi impresa vinicola che conta circa nove ettari di vigneto, ripartiti in tre distinti poderi e tutti rientranti nella denominazione del Collio. Vinificando separatamente le uve di ogni singola parcella vitata, la cantina Borgo del Tiglio produce in prevalenza vini bianchi - senza comunque tralasciare il Rosso della Centa - rinomati per la loro finezza, per la loro complessità e per il loro equilibrio, e capaci di magnifiche evoluzioni nel tempo. Chardonnay, malvasia, sauvignon, riesling e friulano, poi anche merlot e cabernet sauvignon: ispirandosi alla scuola francese, da sempre Nicola Manferrari propone etichette pregiate, senza mai farsi condizionare dalle mode del momento. Curando nel dettaglio ogni minima sfumatura appartenente all’arte di fare il vino, le bottiglie che portano sovraimpresso il nome “Borgo del Tiglio” offrono sensazioni organolettiche uniche e ineguagliabili, e garantiscono costantemente livelli qualitativi che pochi altri vini sono in grado di assicurare.

vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.