Collio Bianco DOC 2022 - Borgo del Tiglio
Collio Bianco DOC 2022 - Borgo del Tiglio
Collio Bianco DOC 2022 - Borgo del Tiglio
Collio Bianco DOC 2022 - Borgo del Tiglio
Borgo del Tiglio

Collio Bianco DOC 2022 - Borgo del Tiglio

CHF 27.00
Esaurito
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Collio DOC
  • Vitigno: tocai friulano, sauvignon, riesling renano
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2026
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 83pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Crostacei, Primi di terra, Secondi di pesce

Note di degustazione

Nel calice si presenta con un evidente colore giallo paglierino, molto luminoso. Fresco e croccante il naso, dove accanto a fiori bianchi troviamo sfumature di mela, agrumi e nuances che tendono al minerale. All’assaggio è di buon corpo, fresco e scorrevole, con un gusto sapido che incentiva la beva. Chiude con una buona persistenza.

Abbinamenti

Si sposa alla perfezione con la cucina a base di pesce. Ottimo con il risotto ai frutti di mare.

Collio Bianco DOC 2022 - Borgo del Tiglio: Perchè ci piace

Riunisce le caratteristiche varietali di tre diversi vitigni, arricchendosi ulteriormente con le peculiarità conferite alle uve dai suoli su cui crescono le viti. Questo Bianco del Collio DOC, prodotto dalla cantina Borgo del Tiglio, matura in acciaio, e si rivela fresco, sapido e sorretto da una bella spalla acida. Ottimo.

Cantina

Laureato in farmacia poco più che ventenne, Nicola Manferrari impiega poco tempo per capire di non essere portato per una vita dietro il bancone, a vendere - come dice lui - scatolette, ingabbiato in un camice bianco. Per questo nel 1981, a pochi mesi dalla morte del padre, dopo aver preso le redini della piccola azienda di famiglia, composta da cinque ettari di cui tre vitati, Nicola decide definitivamente di dedicarsi alla vitivinicoltura, abbandonando quindi l’attività di farmacista. È nato in questa maniera Borgo del Tiglio, oggi impresa vinicola che conta circa nove ettari di vigneto, ripartiti in tre distinti poderi e tutti rientranti nella denominazione del Collio. Vinificando separatamente le uve di ogni singola parcella vitata, la cantina Borgo del Tiglio produce in prevalenza vini bianchi - senza comunque tralasciare il Rosso della Centa - rinomati per la loro finezza, per la loro complessità e per il loro equilibrio, e capaci di magnifiche evoluzioni nel tempo. Chardonnay, malvasia, sauvignon, riesling e friulano, poi anche merlot e cabernet sauvignon: ispirandosi alla scuola francese, da sempre Nicola Manferrari propone etichette pregiate, senza mai farsi condizionare dalle mode del momento. Curando nel dettaglio ogni minima sfumatura appartenente all’arte di fare il vino, le bottiglie che portano sovraimpresso il nome “Borgo del Tiglio” offrono sensazioni organolettiche uniche e ineguagliabili, e garantiscono costantemente livelli qualitativi che pochi altri vini sono in grado di assicurare.

vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.