Champagne Grand Cru Extra Brut “Éphémère 018” 2018 - Frédéric Savart
Fréderic Savart

Champagne Grand Cru Extra Brut “Éphémère 018” 2018 - Frédéric Savart

CHF 75.00
Esaurito
  • Annata: 2018
  • Denominazione: Champagne AOC
  • Vitigno: chardonnay 76%, pinot noir 26%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2029
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Occasione informale
  • Giudizio di Tannico: 91pt
  • Tipologia: Champagne
  • Abbinamenti: Crostacei, Secondi di carne bianca, Secondi di pesce

Note di degustazione

Giallo carico nel calice, con perlage fine e persistente. Al naso rivela aromi fruttati e floreali, con persistenti finiture minerali. Palato corrispondente, intenso e solido, con sorso fresco, sapido e minerale.

Abbinamenti

Da solo, come aperitivo originale oppure abbinato a piatti di pesce, frutti di mare e crostacei.

Champagne Grand Cru Extra Brut “Éphémère 018” 2018 - Frédéric Savart: Perchè ci piace

Ottenuto dalla collaborazione tra Frédéric Savart (produttore eclettico e di grande talento) e l’azienda commerciale Dremont Pere & Fils, nasce la linea “Éphémère” e in particolare questo dinamico e intenso Champagne Grand Cru Extra Brut Millesimato “Éphémère 018”. Potente, incisivo e vibrante, rivela un sorso indimenticabile, frutto di un blend di uve chardonnay (74%) provenienti da vecchie vigne della Côte e di pinot noir (26%) coltivate sulle Montagne de Reims. Si tratta infatti di un vino audace, complesso e profondo, elaborato per stupire e appagare il palato anche dei più esigenti, tratteggiato da un filo conduttore di decisa ma elegante mineralità.

Cantina

Fréderic Savart è un vigneron talentuoso e dalle notevoli capacità tecniche, anche se a prima vista potrebbe essere scambiato per un musicista ribelle o per un poeta d’altri tempi. La sua cantina è posta nel villaggio di Ecueil, a pochi chilometri da Reims, luogo in cui nascono i suoi Champagne che lui stesso ama definire e descrivere come “vini in cui il vigneron è coinvolto, dove la tecnica e il savoir-faire sono al servizio di un’intenzione, di un’emozione e di una percezione”. Fréderic possiede 4 ettari vitati dove alleva e valorizza due varietà in particolare: pinot noir e chardonnay. Vigne vecchie e filari molto ravvicinati, dunque altissime densità d’impianto per mettere in competizione le piante e ottenere pochi ma generosi grappoli per ceppo, ricchi in termini di profumi e di corpo. Il terreno viene inerbito per preservare la diversità biologica e mantenere così un ecosistema variegato, con tutte le operazioni eseguite rigorosamente a mano. I suoli sono caratterizzati dalla presenza di argille complesse che donano al pinot noir struttura e profumi. In cantina, oltre ai contenitori in acciaio inox, trovano spazio botti nuove realizzate con legni di una foresta vicina. La scelta di impiegare botti nuove permette di ridurre notevolmente l’impiego di anidride solforosa, rispettando sempre e comunque quella che è l’identità del vitigno. Gli Champagne di Fréderic Savart sono prodotti principalmente da pinot noir e chardonnay, uniti in cuvée, oppure impiegati in purezza per raccontare il carattere della varietà impiegata, come nel caso del Brut Blanc de Noirs Premier Cru “L’Ouverture”. Parliamo di Champagne che, oltre a raccontarci il prezioso terroir della Montagne de Reims, esprimono la filosofia di un produttore che fa del grande lavoro in vigna e dell’abilità tecnica in cantina i suoi elementi distintivi. Il risultato di tanta passione si libera nei calici in un mix di eleganza, profondità e finezza.

vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.