Champagne Extra Brut Blanc de Noirs 1er Cru Les Gayeres “Soliste Pinot Noir” 2017 Magnum - J-M Sélèque
J-M Sélèque

Champagne Extra Brut Blanc de Noirs 1er Cru Les Gayeres “Soliste Pinot Noir” 2017 Magnum - J-M Sélèque

CHF 292.00
  • In pronta consegna (solo un prodotto)
  • Annata: 2017
  • Denominazione: Champagne AOC
  • Vitigno: pinot noir 100%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 1.5L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2034
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo
  • Giudizio di Tannico: 89pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Primi di pesce, Secondi di pesce

Note di degustazione

All’occhio è di un bel giallo paglierino con riflessi dorati e con perlage fine e persistente. I sentori floreali e fruttati aprono l’ingresso al naso, che in seconda battuta percepisce note che richiamano i lieviti, la pasticceria e la mineralità. Il palato è dinamico e fine, di buon equilibrio e di ottima scorrevolezza.

Abbinamenti

Ottimo in abbinamento ai menu di pesce, si sposa bene anche con i frutti di mare.

Champagne Extra Brut Blanc de Noirs 1er Cru Les Gayeres “Soliste Pinot Noir” 2017 Magnum - J-M Sélèque: Perchè ci piace

Lo Champagne Extra Brut Soliste Les Gayères di J-M. Sélèque è rappresentativo di un unico appezzamento e di un unico vitigno: il pinot noir, del lieu-dit Les Gayères, da cui prende vita, nasce su suoli ricchi in quarzo e matura tardi, regalando una bollicina che esprime al meglio il terroir natio. Da provare.

Cantina

La storia della domaine Sélèque inizia nel 1965, anno in cui Henri Sélèque, con l’aiuto del padre allora presidente della cooperativa dei vitivinicoltori di Pierry, decide di piantare i primi vigneti. Nel 1974 il figlio di Henri, Richard, dopo aver completato gli studi di enologia entra in azienda e comincia a produrre Champagne. La domaine cresce rapidamente, raggiungendo nel 1990 la produzione annua di 50.000 bottiglie. Oggi in cantina è attiva la terza generazione della famiglia, con Jean-Marc Sélèque che, dopo aver studiato enologia e aver visitato molte cantine straniere, ha portato nuova linfa in azienda con il suo particolare e personale approccio verso il processo produttivo degli Champagne. Come il frutto di uno spartito musicale, fantasiosamente composto da storia, clima, suolo, lavoro, pazienza e competenza, ogni cuvée aziendale si trasforma in musica, di cui i membri della famiglia Sélèque si considerano solamente gli umili esecutori.

vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.