Champagne Brut Vintage 2012 - Dom Pérignon
Dom Pérignon

Champagne Brut Vintage 2012 - Dom Pérignon

CHF 272.00
Ordine massimo: 6 bottiglie per cliente
  • In pronta consegna (solo un prodotto)
  • Dato il loro valore bottiglie di pregio come questa non sono soggette a promozioni e sconti. Non è possibile inoltre acquistare questi prodotti con buoni o coupon emessi da partner terzi.
  • Annata: 2012
  • Denominazione: Champagne AOC
  • Vitigno: pinot nero, chardonnay
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2021/2054
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Occasioni speciali
  • Giudizio di Tannico: 98pt
  • Tipologia: Champagne
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Crudità di pesce

Note di degustazione

Giallo paglierino caldo e luminoso, dal perlage finissimo e persistente. Al naso si esprime inizialmente con note floreali e agrumate, per aprirsi poi a sentori di anice e menta e chiudere su tracce speziate e tostate. All’assaggio l’acidità tipica del millesimo è integrata in un equilibrio elegantissimo. Puro e finissimo, con un frutto pronunciato e coerente, chiude con una persistenza fumé che non finisce mai.

Abbinamenti

Perfetto per piatti importanti, si esalta con piatti ricchi di aromi, da un grande prosciutto iberico fino a ricette a base di tartufo bianco.

Champagne Brut Vintage 2012 - Dom Pérignon: Perchè ci piace

Un Dom Pérignon che incarna perfettamente la completezza tipica delle migliori vendemmie. Uno Champagne di rara finezza, vivace, elegantissimo, materico e meravigliosamente minerale, perfettamente equilibrato in ogni sua componente. Già oggi straordinario, saprà stupire anche a distanza di molti anni, come nella migliore tradizione dei grandi Dom Pérignon.

Cantina

Lo Champagne Dom Pérignon: eccellenza senza compromessi

Dom Pérignon è solo raro e Millesimato. Ogni bottiglia è un autentico atto di creazione, ottenuto dalle migliori uve di Pinot Noir e Chardonnay di una singola vendemmia, in percentuali che variano da un anno all’altro, tra un 50/50 e un 60/40 ... vai alla scheda della cantina