Cannonau di Sardegna DOC "Sartiu" 2021 - Sedilesu
Cannonau di Sardegna DOC "Sartiu" 2021 - Sedilesu
Cannonau di Sardegna DOC "Sartiu" 2021 - Sedilesu
Cannonau di Sardegna DOC "Sartiu" 2021 - Sedilesu
Giuseppe Sedilesu

Cannonau di Sardegna DOC "Sartiu" 2021 - Sedilesu

CHF 14.00
  • In pronta consegna (fino a 6 prodotti)
  • Annata: 2021
  • Denominazione: Cannonau di Sardegna DOC
  • Vitigno: cannonau 100%
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2029
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Pranzo in famiglia
  • Giudizio di Tannico: 84pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di terra

Note di degustazione

Rosso rubino carico. Elegante al naso, con sentori olfattivi che ricordano la frutta rossa matura, i quali si uniscono a speziature e sfumature di tabacco e caffè. Ha una buona struttura in bocca, è cremoso e piacevolmente tannico.

Abbinamenti

Si esalta con la cucina di terra saporita, e special modo con i secondi piatti a base di carni rosse e cacciagione. Ottimo con gli gnocchi al sugo di brasato.

Cannonau di Sardegna DOC "Sartiu" 2021 - Sedilesu: Perchè ci piace

Il Cannonau di Sardegna DOC Sartiu è lultimo nato in casa Sedilesu ma, come se ce ne fosse bisogno, dimostra leccelsa qualità che la cantina sarda riesce a raggiungere vinificando le uve di cannonau. La fermentazione avviene senza lieviti aggiunti e linvecchiamento prevede due anni di riposo in botti grandi di rovere, e sei mesi di affinamento in bottiglia. È un vino che nasce da vigne che regalano uve concentrate, ricche e schiette. È articolato e complesso, ma anche cremoso ed elegante.

Cantina

Vini di Barbagia

Un'azienda familiare nel cuore della Sardegna, in Barbagia, che ha alle spalle una storia più che trentennale.
Un vino, quello appunto prodotto dalla cantina di Giuseppe Sedilesu, fino all'inizio del nuovo millennio venduto sfuso nei paesi limitrofi, mentre a ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.