Brunello di Montalcino DOCG 2019 - Podere Brizio, Dievole
Podere Brizio

Brunello di Montalcino DOCG 2019 - Podere Brizio, Dievole

CHF 56.00
  • In pronta consegna (fino a 6 prodotti)
  • Annata: 2019
  • Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
  • Vitigno: sangiovese 100%
  • Alcol: 14%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2034
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena formale, Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 88pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di terra

Riconoscimenti annata corrente

Robert Parker
94
Wine Spectator
95
James Suckling
94

Note di degustazione

Colore rosso rubino con riflessi granata. Al naso è intenso. Dominano profumi di piccoli frutti di rossi; seguono distinte note di pepe nero e chiodi di garofano. Al palato è equilibrato, con un'ottima acidità. Vino dal corpo pieno e dal tannino vellutato.

Abbinamenti

Ottimo in accompagnamento ad arrosti misti, carni brasate e cacciagione, si sposa bene anche con formaggi ben stagionati.

Brunello di Montalcino DOCG 2019 - Podere Brizio, Dievole: Perchè ci piace

Il Brunello di Montalcino DOCG del Podere Brizio nasce da vigneti situati a sud-ovest di Montalcino, rivolti verso il mare e la Maremma. Qui il suolo è composto di arenarie e marne rocciose e consente la nascita di vini dall'ottima struttura, come quella di questo Brunello. Vino intenso ed elegante, affinato prima in botti grandi di rovere francese per 38 mesi e poi in bottiglia per 7 mesi, seduce per la sua fine complessità.

Cantina

23 ettari di terreno, di cui 11 di vigneti e 2 di olivi, circondano Podere Brizio, una delle tenute ilcinesi di Dievole. Il signore indiscusso qui è naturalmente il Sangiovese, che affonda le sue radici su terreni sabbio-limosi: questo, unito all’esposizione dei vigneti a sud-ovest, permette una maturazione perfetta delle uve. In vigneto il lavoro è improntato sulla sostenibilità e sul rispetto delle piante, mentre in cantina il rispetto delle tradizioni è il faro guida: grazie a questi principi nascono un Rosso di Montalcino di personalità e grandi Brunello, sia nella versione annata che nella Riserva, che invecchiano in grandi botti di rovere non tostato da 54 ettolitri, come storicamente si usava a Montalcino. Etichette eleganti, tanto nella forma quanto nella sostanza, che spiegano ancora una volta tutta l’eccellenza di Montalcino.

vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.