Brunello di Montalcino DOCG 2017 - Pinino
Pinino

Brunello di Montalcino DOCG 2017 - Pinino

CHF 41.00
  • In pronta consegna (fino a 3 prodotti)
  • Annata: 2017
  • Denominazione: Brunello di Montalcino DOCG
  • Vitigno: sangiovese 100%
  • Alcol: 14%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2030
  • Temperatura di servizio: 18/20 °C
  • Momento per degustarlo: Cena formale
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di carne, Secondi di carne rossa, Selvaggina

Riconoscimenti annata corrente

91
Robert Parker
88
Antonio Galloni
91
James Suckling
16
Jancis Robinson
1
Gambero Rosso

Note di degustazione

Rosso rubino profondo e intenso nel calice in gioventù, vira al granato con qualche anno sulle spalle. Il quadro olfattivo propone caratteristici e piacevoli aromi di frutti rossi e scuri, tra cui spiccano note di mora e prugna mature. Seguono soffi speziati e note di quercia che conducono al sorso elegante e vellutato, impreziosito da tannini fini e coesi.

Abbinamenti

Un Brunello dinamico e versatile, da abbinare a primi e secondi di carne rossa ma anche a pollame nobile e selvaggina. Molto interessante con un piatto di pappardelle al ragù di cinghiale.

Brunello di Montalcino DOCG 2017 - Pinino: Perchè ci piace

Brunello di Montalcino DOCG dallo stile dinamico e contemporaneo, da servire nelle occasioni formali ma anche per un lungo pranzo in famiglia. Pinino opta infatti per una vinificazione tradizionale con affinamento in legno di 30 mesi (di cui la maggior parte in botti di rovere) per garantire la massima espressività varietale e territoriale. Ne risulta un rosso rotondo, raffinato e complesso, concentrato però sulla bevibilità e l’armonia gusto-olfattiva.

Cantina

Pinino si trova a Montalcino, uno dei comuni più antichi e affascinanti della provincia di Siena e di tutta la Toscana. Circondata da una cinta muraria, la città storica è dominata dalla Fortezza e dalla caratteristica torre del Palazzo dei Priori. Il borgo si estende su morbide colline all’interno del territorio della Val d’Orcia, con boschi, vigneti e oliveti coltivati con la massima cura e nel rispetto della natura.

L’azienda vinicola Pinino si caratterizza come una piccola cantina a conduzione famigliare, impegnata fin dal 1874 nella produzione di vini espressivi e genuini. Indiscutibilmente favorita dalla posizione unica dei vigneti, collocati sulla collina di Montosoli, Pinino offre infatti vini rossi toscani eleganti e avvolgenti, di raffinata struttura e buon equilibrio, ottimo esempio di compenetrazione di toni territoriali e bevibilità. 

Acquistata nel 2003 da 2 coppie di amici, i vini Pinino sono concepiti in chiave moderna, pensati non solo per un pubblico sempre più esigente ma anche per il mercato internazionale e propongono uno stile contemporaneo, dinamico e vibrante.

Tuttavia innovazione non vuol dire dimenticare o mettere da parte l’antica tradizione vitivinicola di Montalcino, infatti l’azienda segue rigorosamente le linee guida del “Consorzio del Brunello” in tutte le fasi produttive, dalla coltivazione all’affinamento. Nascono così etichette di grande fascino ed espressività territoriale, come il classico Brunello di Montalcino Pinino e il Rosso di Montalcino, ottenuti da una meticolosa selezione in vigna e affinati in botti di rovere come vuole la tradizione locale.

vai alla scheda della cantina