Alto Adige Pinot Bianco DOC "Schulthauser" 2023 - San Michele Appiano (0.375l)
Alto Adige Pinot Bianco DOC "Schulthauser" 2023 - San Michele Appiano (0.375l)
Alto Adige Pinot Bianco DOC "Schulthauser" 2023 - San Michele Appiano (0.375l)
Alto Adige Pinot Bianco DOC "Schulthauser" 2023 - San Michele Appiano (0.375l)
Alto Adige Pinot Bianco DOC "Schulthauser" 2023 - San Michele Appiano (0.375l)
Alto Adige Pinot Bianco DOC "Schulthauser" 2023 - San Michele Appiano (0.375l)
Alto Adige Pinot Bianco DOC "Schulthauser" 2023 - San Michele Appiano (0.375l)
Alto Adige Pinot Bianco DOC "Schulthauser" 2023 - San Michele Appiano (0.375l)
Alto Adige Pinot Bianco DOC "Schulthauser" 2023 - San Michele Appiano (0.375l)
Alto Adige Pinot Bianco DOC "Schulthauser" 2023 - San Michele Appiano (0.375l)
Alto Adige Pinot Bianco DOC "Schulthauser" 2023 - San Michele Appiano (0.375l)
Alto Adige Pinot Bianco DOC "Schulthauser" 2023 - San Michele Appiano (0.375l)
San Michele Appiano

Alto Adige Pinot Bianco DOC "Schulthauser" 2023 - San Michele Appiano (0.375l)

CHF 10.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Alto Adige DOC
  • Vitigno: pinot bianco
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.375L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2028
  • Temperatura di servizio: 10/12 °C
  • Momento per degustarlo: Occasioni speciali
  • Giudizio di Tannico: 92pt
  • Tipologia: Bianco

Note di degustazione

Giallo paglierino, al naso esprime tutta la tipicità del varietale grazie a belle note di mela, albicocca e pera. In bocca è fresco, lungo, vellutato ed elegante. Una buona acidità ne delinea il tratto fino ad un finale di impeccabile pulizia.

Abbinamenti

Ottimo come aperitivo, il Schulthauser è Pinot Bianco che ben accompagna grandi piatti di pesce. Ottimo con risotti e paste ripiene.

Alto Adige Pinot Bianco DOC "Schulthauser" 2023 - San Michele Appiano (0.375l): Perchè ci piace

Il vino più rappresentativo di tutta la lunga tradizione targata San Michele Appiano, il Pinot Bianco Schulthauser è quello che forse meglio degli altri riesce ad esprimere tanto lassoluta qualità del vino bianco altoatesino quanto la filosofia produttiva della cantina. Un vino fresco ed elegante, impreziosito da una breve maturazione in legno che ne alleggerisce alcuni tratti per un bicchiere sempre splendido, anche sulla distanza.

Cantina

San Michele Appiano: un colosso fondato sulla cooperazione

Fondata nel 1907 grazie a pochi vignaioli che decisero di unire le forze per migliorare la qualità delle proprie etichette, la cantina cooperativa di San Michele Appiano è oggi una realtà che conta circa trecentocinquanta soci, per una produzione ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.