Vino Rosso "Nocturne" 2022 – J.P.Robinot
JP Robinot

Vino Rosso "Nocturne" 2022 – J.P.Robinot

CHF 82.00
  • In pronta consegna (fino a 5 prodotti)
  • Annata: 2022
  • Vitigno: pineau D'Aunis 100%
  • Alcol: 11%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2027
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Serata tra intenditori
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di carne, Secondi di carne rossa

Note di degustazione

Rubino. Al naso spiccano sentori di piccoli frutti scuri, note di erbe aromatiche e fiori secchi e toni di liquirizia. Al palato è profondo, avvolgente, appagante.

Abbinamenti

Ottimo in abbinamento ai primi di carne, è perfetto anche con le carni in umido.

Vino Rosso "Nocturne" 2022 – J.P.Robinot: Perchè ci piace

"Nocturne", di Jean-Pierre Robinot, celebra l'unicità del pineau d'Aunis. Nato da viti secolari e vinificato in modo naturale, è un rosso che esprime tutta la mineralità dei suoli della Loira e la passione del suo produttore per un vitigno che non smette mai di sorprendere. Un vino, in sostanza, che seduce, fin dal primo assaggio.

Cantina

"Jean-Pierre Robinot è un nome che risuona nell’olimpo dei vini naturali. Un pioniere, un visionario, un artista che ha saputo rivoluzionare il mondo del vino, imprimendovi un’impronta indelebile. La sua storia inizia negli anni '70, quando un giovane e ribelle Jean-Pierre decide di aprire a Parigi “L’Ange Vin”, una delle prime enoteche a proporre una selezione di bottiglie esclusivamente artigianali. Un’intuizione geniale che lo porta ben presto a fondare anche la rivista “Rouge et Blanc”, diventata in breve tempo un punto di riferimento per gli appassionati di vino naturale.
Ma è nella sua terra natale, la Loira, che Robinot trova la sua vera vocazione. Nel 2000 lascia la città e torna alle sue radici, acquistando un piccolo vigneto a Chahaignes. Qui, circondato da vecchi vigneti di chenin blanc e pineau d’Aunis, inizia a scrivere un nuovo capitolo della sua storia. Un capitolo fatto di passione, rispetto per la terra e un’innata curiosità.
Robinot è un biodinamista convinto. I suoi vigneti sono coltivati seguendo i ritmi della natura, senza l’uso di prodotti chimici di sintesi. In cantina, la filosofia è la stessa: fermentazioni spontanee, affinamenti in legno e assenza totale di solfiti. Ogni bottiglia è un’opera d’arte, un ritratto unico di un terroir e di un momento.
Quelli di Robinot sono più che semplici vini, sono delle esperienze sensoriali uniche. Ogni sorso è un viaggio attraverso la Loira, tra profumi e sapori che raccontano la storia di un territorio e di un uomo. Rossi, bianchi e spumanti, sono tutti caratterizzati da un’eleganza e una complessità che li rendono indimenticabili.
Jean-Pierre Robinot è molto più di un vignaiolo; i suoi vini sono un’eredità preziosa, un patrimonio che continuerà a far parlare di sé per molti anni a venire."

vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.