Vino Rosso "Arfena" - Picchioni
Picchioni

Vino Rosso "Arfena" - Picchioni

CHF 31.00
  • In pronta consegna (fino a 5 prodotti)
  • Annata: 2022
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2027
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Pranzo in famiglia
  • Giudizio di Tannico: 82pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di carne, Primi di terra, Salumi

Note di degustazione

Rosso rubino con sfumature porpora. Al naso si avvertono profumi di frutti rossi, rosa, echi di sottobosco, tabacco e note speziate; in bocca è morbido, caldo, dal tannino presente ma equilibrato.

Abbinamenti

Ottimo a tutto pasto, è perfetto per accompagnare primi piatti con sughi di carne.

Vino Rosso "Arfena" - Picchioni: Perchè ci piace

Arfena di Andrea Picchioni è l'ideale per ricordarci quanto di buono sappia esprimere un territorio spesso sottovalutato come l’Oltrepò. Si tratta infatti di un vino dalla fortissima caratterizzazione territoriale, proveniente dai migliori grappoli di una vecchia vigna oggi rimessa in produzione. Un vino godibile e sincero, prodotto secondo i dettami dell'agricoltura biologica, capace di migliorare con il passare delle stagioni.

Cantina

Quello di Andrea Picchioni è un percorso che è iniziato alla fine degli anni ottanta e che ancora oggi continua a stupire grazie ad un crescendo qualitativo che probabilmente non ha eguali, almeno nell’Oltrepò Pavese. Siamo in Lombardia, in quel triangolo di terra che è incuneato tra la Liguria, l’Emilia ed il Piemonte da sempre famoso per la sua spiccata vocazione alla produzione di vini rossi di grande qualità, capaci nei secoli di rifornire le tavole delle vicine città. Barbera, vespolina, croatina, pinot nero, queste sono solo alcune delle varietà più tradizionali che vengono coltivate nei dieci ettari che oggi compongono il vigneto aziendale. Oggi in fase di conversione all’agricoltura biologica, l’atteggiamento di Andrea è però più ampio, non si limita alla sola certificazione ma comprende anche una gestione molto attenta delle acque, concimazioni di sola natura organica, in generale un rispetto totale per il sistema naturale in cui la cantina è inserita. Quelli che ne derivano sono vini di grande integrità, specchi fedeli dei vitigni e del territorio. Vini tutti da scoprire.

vai alla scheda della cantina