Vigneti delle Dolomiti IGT "Terre di San Leonardo" 2021 - San Leonardo
San Leonardo

Vigneti delle Dolomiti IGT "Terre di San Leonardo" 2021 - San Leonardo

CHF 17.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2021
  • Denominazione: Vigneti delle Dolomiti IGT
  • Vitigno: 50% Cabernet Sauvignon, 40% Merlot, 10% Carménère
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2037
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di terra

Note di degustazione

Rosso rubino brillante. Al naso esprime una certa ampiezza che si sviluppa con note prima vinose e poi di prugna, di viola passita, di tabacco. Una traccia erbacea apre a un assaggio asciutto, morbido, equilibrato, caratterizzato da un finale di grande persistenza, piacevolmente amarognolo.

Abbinamenti

A tutto pasto, si abbina a paste ripiene, carni alla griglia, carni bianche e formaggi a pasta tenera.

Vigneti delle Dolomiti IGT "Terre di San Leonardo" 2021 - San Leonardo: Perchè ci piace

Classico taglio bordolese, il Terre di San Leonardo ricalca le orme del suo fratello maggiore, il famoso San Leonardo. Un rosso di inconfondibile stoffa, frutto di un attento assemblaggio delle varietà che da sempre trovano spazio nella tenuta, la cui vinificazione avviene in grandi vasche di acciaio e la cui maturazione prosegue per l’80% in grandi botti di rovere per 18 mesi e per il 20% in barrique per almeno 6 mesi. Ampio, avvolgente, aristocratico nel tratto, stupisce ad ogni uscita per l'intensità e la raffinata eleganza.

Cantina

San Leonardo: l'eccellenza del Trentino

Poche altre cantine italiane sono riuscite a tutelare e a valorizzare il proprio territorio nello stile dei grandi château francesi, come è riuscita a fare la Tenuta San Leonardo, in Trentino. Un luogo magico, nel cuore della Vallagarina, in ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.