Valpolicella Classico DOC 2023 - Villa Spinosa
Villa Spinosa

Valpolicella Classico DOC 2023 - Villa Spinosa

CHF 13.00
  • In pronta consegna (fino a 5 prodotti)
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Valpolicella DOC
  • Vitigno: corvina 80%, corvinone 10%, rondinella 10%
  • Alcol: 12%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2026
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 85pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di terra

Note di degustazione

Rosso rubino vivace con intense note di fiori rossi, ciliegie e pepe nero. In bocca è piacevolmente tannico, di media struttura e con una bella scia fresca che lo rende un rosso molto bevibile e versatile.

Abbinamenti

Ottimo da tutto pasto o da abbinare a primi e secondi piatti di terra come maltagliati al ragù di cinghiale o arrosto di maiale al forno.

Valpolicella Classico DOC 2023 - Villa Spinosa: Perchè ci piace

Il Valpolicella Classico DOC di Villa Spinosa nasce come un vino semplice e molto godibile, fruttato e fresco, da bere giovane. Le uve sono vendemmiate e selezionate manualmente, quindi vengono sottoposte ad una vinificazione esclusivamente in acciaio.

Cantina

Villa Spinosa nasce agli inizi dell’ultimo decennio del secolo scorso, nel 1990 per la precisione, a Negrar, in provincia di Verona, nel cuore della denominazione del Valpolicella Classico.

Siamo in una zona da sempre dominata dalla coltura della vite e dell'olivo, che trova nell'Amarone della Valpolicella uno dei migliori rappresentanti del territorio, rientranti tra i più significativi e importanti vini veneti e nazionali.

Enrico Cascella Spinosa, l'attuale proprietario dell’azienda vitivinicola, con grande passione e determinazione ha recuperato gli ambienti rurali della tenuta, trasformandoli in moderni ed efficienti spazi produttivi.

Anche gli edifici che prima facevano parte delle abitazioni dei lavoratori, risalenti al 1700 circa, sono stati ristrutturati e adibiti ad accoglienti luoghi di ricezione agrituristica, in una visione dell'ospitalità a 360°.

I vigneti di proprietà si estendono su una superficie complessiva di circa venti ettari, e sono impiantati con le classiche varietà del territorio, quali corvina, corvinone e rondinella, nei comuni di Negrar in Valpolicella e Marano di Valpolicella.
Tra i filari, ogni scelta agronomica adottata è guidata dalla massima razionalità, nel segno del più profondo rispetto verso l’ambiente, la biodiversità, la natura e l’ecosistema, per cui nelle piante è costante la ricerca dell’equilibrio vegetativo, al fine di arrivare a raccogliere durante la vendemmia uve schiette, sane e pregiate.

In cantina, tutte le operazioni sono svolte sempre valorizzando le peculiarità intrinseche della materia prima, e l’obiettivo, nel segno della massima qualità possibile, rimane sempre quello: far parlare il territorio e la stagione, attraverso tutto ciò che gli stessi sono arrivati a esprimere nei grappoli. Il risultato di tutto è dato da etichette che rispondono ai nomi di “Figari”, “Jago”, “Albasini”, “Guglielmi di Jago” e “Francesca Finato Spinosa”. Dal Valpolicella Classico Superiore al Ripasso, dall’Amarone al Recioto, sono tutti vini rossi veneti, quelli prodotti dalla cantina “Villa Spinosa”, che illustrano a meraviglia l’eccellenza enoica delle terre di Valpolicella, nello scenario vitivinicolo italiano senza dubbio tra le aree più prestigiose.

vai alla scheda della cantina