Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Dry “Vigneto Giardino - Rive di Colbertaldo” 2023 - Adami
Adami

Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Dry “Vigneto Giardino - Rive di Colbertaldo” 2023 - Adami

CHF 20.00
Esaurito
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG
  • Vitigno: glera
  • Alcol: 11%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2026
  • Temperatura di servizio: 6/8 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo
  • Giudizio di Tannico: 92pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Pasticceria secca

Note di degustazione

Giallo paglierino, dalla spuma fitta. Al naso esprime note molto fresche di mela gialla, pesca, fiori di glicine e dacacia. Un profilo olfattivo di grande eleganza che apre ad un assaggio ricco ed intenso nei sapori di frutta, di consistente ampiezza, morbido e fresco. Lungo, chiude con un finale di impeccabile armonia.

Abbinamenti

Ottimo come aperitivo, il Vigneto Giardino è Prosecco Dry che ben si abbina a pasticceria secca, alle focacce, alle crostate di frutta ed alla frutta fresca, specie la pesca ed il melone.

Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Dry “Vigneto Giardino - Rive di Colbertaldo” 2023 - Adami: Perchè ci piace

Vigneto Giardino, di proprietà della famiglia Adami dal 1920, è probabilmente il migliore appezzamento non solo dellazienda ma di tutta la zona di Colbertaldo di Vidor. Un luogo capace di portare a Prosecco fruttati, armonici, leggeri e naturalmente eleganti. Dry, è spumante dallimportante residuo zuccherino, superbo come aperitivo ma anche piacevole a fine pasto, da solo o accompagnato da frutta e pasticceria secca.

Cantina

Secondo le testimonianze storiche va fatta risalire al periodo medievale la vocazione vitivinicola delle colline della Marca Trevigiana, in cui erano prodotti eccellenti vini bianchi che, come si scriveva per l’appunto nel XVII secolo, venivano esportati e apprezzati “a Venezia ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.