Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut DOCG "Nodi" 2022 - Nino Franco
Nino Franco

Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut DOCG "Nodi" 2022 - Nino Franco

CHF 20.00
  • In pronta consegna (fino a 7 prodotti)
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Valdobbiadene DOCG
  • Vitigno: glera 100%
  • Alcol: 12%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2027
  • Temperatura di servizio: 6/8 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo
  • Giudizio di Tannico: 80pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Crostacei

Note di degustazione

Giallo paglierino brillante dai riflessi verdolini, percorso da un fine perlage. Al naso le note floreali di glicine e rosa di uniscono alle sensazioni di pera, pesca e uva spina. Assaggio nel segno della piacevolezza, che poggia su una viva freschezza rafforzata dall’effervescenza cremosa.

Abbinamenti

Ottimo al momento dell’aperitivo, si abbina a tavola a crostacei, crudi di mare e formaggi cremosi.

Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut DOCG "Nodi" 2022 - Nino Franco: Perchè ci piace

Il Valdobbiadene Prosecco Superiore Brut DOCG “Nodi” di Nino Franco è prodotto con uve glera in purezza raccolte nel vigneto denominato Col de Vent. La vinificazione in acciaio è seguita da una rifermentazione in autoclave nel rispetto del metodo Charmat. Intensamente profumato e dotato di una piacevole tensione gustativa, è uno spumante versatile, ideale per celebrare i momenti conviviali.

Cantina

La cantina Nino Franco nasce a Valdobbiadene, un piccolo paese nel trevigiano protetto dalle dolci colline venete, disegnate dai numerosi vigneti di uva glera, tradizionalmente chiamata prosecco. Una storia fatta da tre generazioni di viticoltori legati da una profonda passione per la vigna e per i suoi frutti, ma anche contraddistinti dalla stessa enorme voglia di sperimentare continuamente e di creare prodotti ricercati.
Tipicità ed eccellenza: questi sono gli elementi che da sempre caratterizzano la cantina Nino Franco, oggi diventata promotrice e sostenitrice delle potenzialità del Prosecco e del suo territorio, quest’ultimo candidato giustamente all’inserimento nel Patrimonio dell’umanità dell’Unesco. I vigneti sono quasi tutti nel cuore del territorio di Valdobbiadene, a eccezione di alcuni appezzamenti dislocati nella zona di Cartizze, una preziosa collina - un cru, come direbbero i francesi - da cui nasce un Prosecco eccellente. Tra i filari, le piante sono allevate nel pieno rispetto di ambiente ed ecosistema, allo scopo di arrivare a vendemmiare uve schiette, profumate e aromatiche, come solo quelle di glera sanno essere. Grappoli ricchi di sentori varietali e primari, giungono in cantina per essere lavorati e interpretati tenendo sempre ben fisso un fondamentale obbiettivo: esaltare la freschezza fruttata e accentuare tutte quelle singole sfumature derivanti da varietale e terroir.
Il metodo impiegato per spumantizzare le uve, ovviamente, è quello detto Charmat-Martinotti, che rispetto al Metodo Classico tende a sottolineare l’immediatezza e la fragranze del frutto, caratteristica tipica delle bollicine più giovani, quali il Prosecco stesso.
Con oltre un milione di bottiglie sfornate annualmente, la cantina Nino Franco è un’azienda che arriva a proporre prodotti diversi tra loro, ciascuno con un proprio carattere e una propria personalità. Dal Brut Superiore al Dry, dal Cartizze al Prosecco Valdobbiadene in vendita online qui su Tannico.it, passando per il “Rustico” e per il Rosé “Faìve”, sono tutti Prosecco, quelli etichetti “Nino Franco”, che incarnano la migliore essenza di quelle che sono le gli spumanti online, disponibili nella selezione della nostra enoteca online.

vai alla scheda della cantina