Spumante Brut Rosé Metodo Classico "Rosé" - Monsupello
Spumante Brut Rosé Metodo Classico "Rosé" - Monsupello
Spumante Brut Rosé Metodo Classico "Rosé" - Monsupello
Spumante Brut Rosé Metodo Classico "Rosé" - Monsupello
Monsupello

Spumante Brut Rosé Metodo Classico "Rosé" - Monsupello

CHF 25.00
  • In pronta consegna
  • Annata: NV
  • Denominazione: Vino Spumante di Qualità VSQ
  • Vitigno: pinot nero 100%
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2027
  • Temperatura di servizio: 6/8 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Primi di terra, Salumi

Riconoscimenti annata corrente

3
Gambero Rosso
3
Bibenda

Note di degustazione

Rosa salmone il colore, con perlage fine e molto persistente. Il naso risulta mediamente complesso, fruttato ed elegante, connotato da sentori di crosta di pane, mela matura, melagrana e rosa canina. Piacevolmente fresco al palato, abbastanza strutturato e gradevolmente sapido. Ottima la chiusura, che si attesta su un retrogusto agrumato.

Abbinamenti

Ideale a tutto pasto, si sposa perfettamente con risotti o con salumi e affettati misti. Perfetto con la coppa piacentina.

Spumante Brut Rosé Metodo Classico "Rosé" - Monsupello: Perchè ci piace

Le uve di pinot nero, cui viene aggiunta solo una piccola percentuale di chardonnay, sono sofficemente pressate, al fine di ottenere il solo mosto fiore. Dopo un periodo di affinamento in acciaio, viene creata la cuvée che andrà a comporre lo Spumante Brut Rosé Metodo Classico Rosé, di Monsupello. Riposa sui lieviti per almeno trenta mesi prima di essere sboccato. Regala un bel mix di sentori olfattivi, che si uniscono a una gradevole trama gustativa. È davvero un bel Rosé.

Cantina

Oltre un secolo fa, precisamente nel lontano 1893, è nata l’azienda agricola Monsupello, fondata dalla famiglia Boatti sulle colline dell’Oltrepò Pavese, esattamente in località Cà del Tava, nel comune di Oliva Gessi, in provincia di Pavia.
Da sempre prettamente ... vai alla scheda della cantina