Sicilia Grillo "Haermosa" 2023 - Masseria del Feudo
Masseria del Feudo

Sicilia Grillo "Haermosa" 2023 - Masseria del Feudo

CHF 15.00
  • In pronta consegna (solo un prodotto)
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Sicilia DOC
  • Vitigno: grillo 100%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2030
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Primi di pesce, Secondi di pesce

Note di degustazione

Colore giallo paglierino carico con riflessi dorati. Al naso le tipiche note floreali e fruttate della varietà sono impreziosite da profumi di scorza di arancia, nocciola tostata e marzapane. Vino di ottima struttura gustativa, persistente, che rivela una vena sapida sorretta da un tannino fine e saporito.

Abbinamenti

Ottimo con svariate ricette della cucina di mare e con le carni bianche in salsa.

Sicilia Grillo "Haermosa" 2023 - Masseria del Feudo: Perchè ci piace

Il Sicilia Grillo DOC “Haermosa” 2018 di Masseria del Feudo è prodotto con i grappoli selezionati della celebre uva siciliana, provenienti dalle parcelle più vecchie poste a 500 metri sul livello del mare. Dopo la diraspatura il mosto è lasciato a contatto con le bucce per circa 40 giorni, durante i quali avviene la fermentazione alcolica, e successivamente il vino sosta sulle fecce fini fino al momento dell’imbottigliamento. Un bianco dal carattere unico.

Cantina

La Masseria del Feudo, si trova nella campagna a nord di Canicattì. La tenuta complessivamente si estende su 110 ettari, di cui 18 coltivati a vigneti, con un’età media di 10 anni, tutti condotti secondo il protocollo dell’agricoltura biologica. Nella scelta dei vitigni, si sono privilegiati gli autoctoni del territorio, come grillo, inzolia e nero d’avola o gli internazionali tradizionalmente coltivati in zona, come chardonnay e syrah. La cantina sorge all’interno di una vecchia masseria, che conserva un fascino e un sapore antico. I vini sono la perfetta sintesi della filosofia aziendale ed esprimono tutta l’autenticità e la forza espressiva del terroir, in modo genuino e schietto.

vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.