Sicilia Grillo DOC “4 filari” 2023 - Case Alte
Sicilia Grillo DOC “4 filari” 2023 - Case Alte
Sicilia Grillo DOC “4 filari” 2023 - Case Alte
Sicilia Grillo DOC “4 filari” 2023 - Case Alte
Case Alte

Sicilia Grillo DOC “4 filari” 2023 - Case Alte

CHF 17.00
Esaurito
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Sicilia DOC
  • Vitigno: grillo 100%
  • Alcol: 13.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2027
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Pranzo leggero
  • Giudizio di Tannico: 80pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Crostacei, Primi di pesce, Primi di terra

Note di degustazione

All’esame visivo si manifesta con un colore giallo paglierino, attraversato da lampi verdastri nell’unghia. Il naso è dominato da sentori di frutta tropicali avvolgenti, che si alternano a note di zagara e a leggeri tocchi di crosta di pane. In bocca è di buon corpo, rotondo e ampio, con un sorso perfettamente equilibrato fra acidità e sapidità.

Abbinamenti

Ottimo a tutto pasto, si sposa in particolar modo con le ricette base di crostacei. Perfetto con dei bocconcini impanati di baccalà.

Sicilia Grillo DOC “4 filari” 2023 - Case Alte: Perchè ci piace

Davvero poliedrico, grazie all’ottimo equilibrio tra acidità e sapidità, il Sicilia Grillo DOC “4 filari” è perfetto per accompagnare i piatti di tutti i giorni, senza mai scadere nella banalità, ma anzi concedendosi il lusso di un vino quotidiano appagante. Le uve, accuratamente selezionate durante la fase della vendemmia dal team di Case Alte, fermentano in piccoli serbatoi d’acciaio a una temperatura controllata di 15 gradi; il vino rimane poi sulle fecce fini per 6 mesi, sino a quando s’iniziano le operazioni di imbottigliamento e commercializzazione. Un bianco siciliano da avere sempre a portata di mano!

Cantina

E’ da un ameno, delizioso centro agricolo, Camporeale in provincia di Palermo, che nascono i vini di Case Alte, prodotti dalla famiglia Vaccaro. E’ Giuseppe a cui si deve quest’avventura enologica, lui che negli anni Cinquanta intuisce lo straordinario potenziale di questa terra, contraddistinta da condizioni pedoclimatiche estremamente favorevole per la coltivazione di Cataratto e Nerello Mascalese. Da quei primi momenti di sperimentazione, quasi si trattasse di un’antica bottega artigiana, gli anni sono passati in fretta, tanto che oggi l’azienda si è ampliata acquistando ampi terreni vinicoli coltivati rigorosamente ad agricoltura biologica. E’ Calogero, figlio di Giuseppe, che si occupa oggi dell’azienda nella quale si produce Cataratto, Grillo, Syrah e Nero d’Avola. Il nome dell’azienda, “Case Alte”, deriva dalla costruzione della piccola cantina edificata nel 2010, che si erge su un promontorio di rara bellezza.

vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.