Sicilia Nero d'Avola DOC "16 Filari" 2022 - Case Alte
Sicilia Nero d'Avola DOC "16 Filari" 2022 - Case Alte
Sicilia Nero d'Avola DOC "16 Filari" 2022 - Case Alte
Sicilia Nero d'Avola DOC "16 Filari" 2022 - Case Alte
Case Alte

Sicilia Nero d'Avola DOC "16 Filari" 2022 - Case Alte

CHF 18.00
  • In pronta consegna (fino a 6 prodotti)
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Sicilia DOC
  • Vitigno: nero d'avola 100%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2028
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 93pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di terra, Secondi di terra

Note di degustazione

Veste rosso rubino profondo, con soavi riflessi violacei. All'analisi olfattiva si percepiscono intense note fruttate (more, ciliegie, lamponi), su ricordi speziati (tabacco, chiodi di garofano), che rendono il quadro aromatico estremamente ammaliante. In bocca ha grande struttura, con freschezza bilanciata e tannini vibranti ma eleganti. Lunga la persistenza.

Abbinamenti

A tutto pasto, si abbina a piatti di carne rossa al forno o brasati, cacciagione, selvaggina, formaggi di lunga stagionatura. Per rimanere in regione provatelo con le Bistecche alla siciliana o con la Carne Murata.

Sicilia Nero d'Avola DOC "16 Filari" 2022 - Case Alte: Perchè ci piace

Eccellente, questo Sicilia Nero d'Avola DOC "16 Filari" di Case Alte, per quel frutto succoso e quelle spezie intriganti che esprimono perfettamente il massimo potenziale del varietale. Un vino che gira nel bicchiere, denso, glicerico e profondo, come gli abissi marini, oscuri e impenetrabili, che si schiude al naso come il richiamo delle sirene, a cui è impossibile resistere. In bocca è potente come una mareggiata, ma elegante come un delfino che salta su e giù, con quei continui pulsanti balzi ritmici tra morbidezza, freschezza, sapidità e tannini che lo rendono estremamente vitale al palato.

Cantina

E’ da un ameno, delizioso centro agricolo, Camporeale in provincia di Palermo, che nascono i vini di Case Alte, prodotti dalla famiglia Vaccaro. E’ Giuseppe a cui si deve quest’avventura enologica, lui che negli anni Cinquanta intuisce lo straordinario potenziale di questa terra, contraddistinta da condizioni pedoclimatiche estremamente favorevole per la coltivazione di Cataratto e Nerello Mascalese. Da quei primi momenti di sperimentazione, quasi si trattasse di un’antica bottega artigiana, gli anni sono passati in fretta, tanto che oggi l’azienda si è ampliata acquistando ampi terreni vinicoli coltivati rigorosamente ad agricoltura biologica. E’ Calogero, figlio di Giuseppe, che si occupa oggi dell’azienda nella quale si produce Cataratto, Grillo, Syrah e Nero d’Avola. Il nome dell’azienda, “Case Alte”, deriva dalla costruzione della piccola cantina edificata nel 2010, che si erge su un promontorio di rara bellezza.

vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.