Sicilia Catarratto DOC “Porta del Vento” 2023 - Porta del Vento
Porta del Vento

Sicilia Catarratto DOC “Porta del Vento” 2023 - Porta del Vento

CHF 19.00
Esaurito
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Sicilia DOC
  • Vitigno: 100% catarratto
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2028
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Occasioni speciali
  • Giudizio di Tannico: 91pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Secondi di pesce

Note di degustazione

Giallo paglierino, al naso esprime un profilo olfattivo di rara ampiezza, intenso e coinvolgente. Note di fiori di campo, di zagara e di camomilla si affiancano ad una traccia agrumata e lontanamente speziata. In bocca è secco, lunghissimo, polposo, addirittura cremoso e sostenuto da unacidità veemente. Sorprendente, anche per persistenza.

Abbinamenti

A tutto pasto, il Porta del Vento si abbina splendidamente a grandi preparazioni aromatizzate e speziate a base di pesce, in particolare al forno.

Sicilia Catarratto DOC “Porta del Vento” 2023 - Porta del Vento: Perchè ci piace

È anche grazie alla passione ed al grande lavoro di Marco Sferlazzo se oggi si parla sempre di più del catarratto e delle sue grandi potenzialità. Varietà autoctona della Sicilia, è vitigno in grado di portare a vini di grandissima espressività, così in tensione tra mare e terra, tra acidità e sapidità. Il Porta del Vento è una delle massime espressioni della tipologia, un vino lunghissimo e coinvolgente.

Cantina

Tra le più interessanti realtà emergenti non solo della Sicilia ma di tutto il Sud Italia, quella di Porta del Vento è un’azienda vitivinicola che nasce nel contesto di una bellissima vallata situata a circa seicento metri di altezza sul ... vai alla scheda della cantina