Langhe DOC “Baccanera” 2021 + Barbera d'Alba DOC "Suculé" 2021 + Nebbiolo D'Alba DOC "Nubiè" 2022 - Lo Zoccolaio (cassettta di legno 3 bottiglie)
Lo Zoccolaio

Langhe DOC “Baccanera” 2021 + Barbera d'Alba DOC "Suculé" 2021 + Nebbiolo D'Alba DOC "Nubiè" 2022 - Lo Zoccolaio (cassettta di legno 3 bottiglie)

CHF 50.00
  • In pronta consegna (fino a 9 prodotti)
  • Denominazione: Langhe DOC
  • Vitigno: barbera, merlot, nebbiolo, cabernet sauvignon
  • Alcol: 14%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa, Selvaggina

Note di degustazione

Langhe Rosso DOC "Baccanera" 2021 - Lo Zoccolaio
Alla vista è di un bel rosso rubino intenso. I sentori olfattivi si aprono con netti ricordi di prugna rossa matura e di frutti di bosco, seguiti da rimandi alle spezie, al cacao amaro e al tabacco. Il palato è pieno e corposo, caldo e fresco allo stesso tempo, sorretto da una ben lavorata vena tannica e di lunga persistenza.

Barbera d'Alba DOC Superiore "Suculé" 2021 - Lo Zoccolaio
Rosso rubino, intenso e brillante. Al naso si rivela ampio e ricco; si esprime con sentori di frutti rossi maturi, note di rosa e cenni di vaniglia. Al palato si presenta di corpo pieno, morbido, equilibrato nei tannini e lungamente persistente.

Langhe Nebbiolo DOC "Nubiè" 2022 - Lo Zoccolaio
Rosso rubino, tendente al granato. Al naso è ampio e suadente; spiccano, in particolare, sentori di frutti rossi e note di spezie. Al palato è morbido, fine nei tannini, armonico.

Abbinamenti

Langhe Rosso DOC "Baccanera" 2020 - Lo Zoccolaio
Ideale per accompagnare le carni rosse, è da provare insieme al filetto di vitella in crosta di patate.

Barbera d'Alba DOC Superiore "Suculé" 2020 - Lo Zoccolaio
La Barbera d'Alba DOC Superiore "Suculé" de Lo Zoccolaio nasce da vigneti di proprietà situati a Barolo e Monforte d’Alba. Dopo la vendemmia, rigorosamente manuale, solo le migliori uve vengono selezionate e poste a fermentare in vasche di acciaio; il vino matura, in seguito, in barrique per 18 mesi e affina in bottiglia per altri 6 prima di essere commercializzato. Prodotta nel rispetto per la tradizione ma con le metodologie e gli strumenti più moderni, questa è una Barbera che, per qualità e caratteristiche organolettiche, richiama le bottiglie del passato.

Langhe Nebbiolo DOC "Nubiè" 2021 - Lo Zoccolaio
Ottimo con i primi di carne, è da provare con la cacciagione e i formaggi a pasta dura.

Langhe DOC “Baccanera” 2021 + Barbera d'Alba DOC "Suculé" 2021 + Nebbiolo D'Alba DOC "Nubiè" 2022 - Lo Zoccolaio (cassettta di legno 3 bottiglie): Perchè ci piace

Langhe Rosso DOC "Baccanera" 2021 - Lo Zoccolaio
È un blend in cui i piemontesissimi nebbiolo e barbera si incontrano con il cabernet, per dare vita a un sorso delle Langhe che risponde al nome di “Baccanera”, Rosso prodotto nella tenuta de “Lo Zoccolaio” dalla “Fratelli Martini”.
Lasciato maturare per 18 mesi in piccole botti di rovere francese, è un Rosso che ci arriva direttamente dalla terre di Barolo, per uscire dagli schemi e proporre una bevuta certamente meno classica e meno tradizionale, ma allo stesso tempo di grande livello qualitativo. È un Rosso delle Langhe tutto da scoprire.

Barbera d'Alba DOC Superiore "Suculé" 2021 - Lo Zoccolaio
La Barbera d'Alba DOC Superiore "Suculé" de Lo Zoccolaio nasce da vigneti di proprietà situati a Barolo e Monforte d’Alba. Dopo la vendemmia, rigorosamente manuale, solo le migliori uve vengono selezionate e poste a fermentare in vasche di acciaio; il vino matura, in seguito, in barrique per 18 mesi e affina in bottiglia per altri 6 prima di essere commercializzato. Prodotta nel rispetto per la tradizione ma con le metodologie e gli strumenti più moderni, questa è una Barbera che, per qualità e caratteristiche organolettiche, richiama le bottiglie del passato.

Langhe Nebbiolo DOC "Nubiè" 2022 - Lo Zoccolaio
Il Langhe Nebbiolo DOC "Nubiè" de Lo Zoccolaio esprime, a pieno, tutta la ricchezza del territorio d'origine. Intenso, articolato e di grande vividezza, è prodotto con fermentazione in vasche di acciaio, a temperatura controllata, con 15 giorni di contatto con le bucce e matura in botti grandi di rovere per 9 mesi. Nessun passaggio è trascurato, tutto è svolto nel rispetto della tradizione, facendo ricorso, al contempo, a metodologie e strumenti moderni. Ottimo.

Cantina

Da includere di diritto nell’elenco di quelle che sono le più grandi aziende vinicole italiane a conduzione familiare, la “Fratelli Martini Secondo Luigi s.p.a.” è una realtà attiva sin dal 1947, che dalla sua nascita a oggi ha registrato una ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.