Gavi di Tassarolo DOCG "La Fornace" 2022 - Cinzia Bergaglio
- Annata: 2022
- Denominazione: Gavi DOCG
- Vitigno: cortese
- Alcol: 13%
- Formato: 0.75L
- Allergeni: Solfiti
- Consumo ideale: 2023/2026
- Temperatura di servizio: 8/10 °C
- Momento per degustarlo: Cena tra amici
- Giudizio di Tannico: 84pt
- Tipologia: Bianco
- Abbinamenti: Primi di pesce, Primi di terra, Secondi di pesce
Cantina
Tra i comuni di Tassarolo e Rovereto di Gavi, in provincia di Alessandria, in un'area tradizionalmente nota per la qualità dei suoi vini bianchi, si trova l'azienda agricola Cinzia Bergaglio. La vinificazione è una tradizione di famiglia per i Bergaglio, che da parecchi anni producono vino servendosi di un processo lavorativo il più possibile rispettoso del terreno e dell'ambiente, utilizzando prodotti a basso impatto e tecnologie all'avanguardia. Per ottenere questo risultato la potatura viene ridotta a pochi germogli e si presta grande attenzione in cantina al momento della pigiatura. L'azienda Bergaglio garantisce la lavorazione ecologica dei terreni, usando prodotti e macchinari che impattino il meno possibile con l'ambiente circostante. I vigneti infatti vengono fertilizzati tramite sovescio; tra i filari vengono coltivate diverse essenze arboree che contribuiscono a fertilizzare il terreno, senza utilizzare concimi chimici. Alla competenza dell'agronomo Daniele Eberle e dell'enologo Andrea Buzio si sommano l'esperienza e i piccoli trucchi del mestiere che si tramandano di generazione in generazione. La caratteristica, elegante mineralità che contraddistingue i vini aziendali è dovuta all'abbondante presenza di pietre, costante di questo territorio, dove il terreno è calcareo-argilloso. Situata nell'area del Gavi DOCG, l'azienda Cinzia Bergaglio produce diversi vini ottenuti da uva cortese in purezza, come Goccia Secca, Grifone delle Roveri, La Fornace e lo spumante Pulein, ma anche Rosa Spina, assemblaggio di Dolcetto e Barbera, e il passito Inatteso.
vai alla scheda della cantina