Friuli Isonzo Chardonnay DOC 2023 - I Feudi di Romans
Friuli Isonzo Chardonnay DOC 2023 - I Feudi di Romans
Friuli Isonzo Chardonnay DOC 2023 - I Feudi di Romans
Friuli Isonzo Chardonnay DOC 2023 - I Feudi di Romans
I Feudi di Romans

Friuli Isonzo Chardonnay DOC 2023 - I Feudi di Romans

CHF 9.60 Sconto 20% Prima era: CHF 12.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Friuli Isonzo DOC
  • Vitigno: chardonnay 100%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2026
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 80pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Crostacei, Primi di terra, Secondi di pesce, Uova, Zuppe

Note di degustazione

Alla vista si manifesta con un colore giallo dorato. Lo spettro olfattivo si sviluppa su note di mela, mango, papaya e pompelmo. In bocca è avvolgente, ricco, materico, caratterizzato da un’ottima sapidità. Chiude con un finale persistente.

Abbinamenti

E’ un vino naturalmente portato ad accompagnare preparazioni a base di pesce, abbinate sia a primi che a secondi piatti. Dà il meglio di sé con i crostacei, ed è da provare anche con risotti alle erbe.

Friuli Isonzo Chardonnay DOC 2023 - I Feudi di Romans: Perchè ci piace

Lo chardonnay è uno dei vitigni internazionali a bacca bianca più diffusi in tutto il mondo. In Italia, nonostante si produca oramai quasi in ogni regione, trova uno delle sue espressioni migliori in Friuli Venezia Giulia. Ottimo esempio di cosa può offrire quest’uva nel bicchiere ci viene fornita da questo Isonzo DOC prodotto dall’azienda I Feudi di Romans: una bottiglia ammiccante, con profumi fruttati variegati e avvolgenti, dove la frutta esotica si manifesta in tutta la sua bellezza. Le uve fermentano in acciaio per 12 giorni alla temperatura di 18 °C, per poi proseguire ad affinare sui propri lieviti, sempre in acciaio, per circa 3 mesi. Uno Chardonnay tutto da bere!

Cantina

La storia che c’è alla base di tante realtà vitivinicole sparse dal nord al sud Italia, è spesso incentrata sull’intraprendenza e testardaggine di alcune persone, in grado di vedere oltre l’immediato e di ragionare sul lungo periodo. Questa mentalità fiduciosa ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.