Côtes du Rhône Rouge Villages Visan "Terre Pourpre" 2022 - Domaine La Florane
Domaine La Florane

Côtes du Rhône Rouge Villages Visan "Terre Pourpre" 2022 - Domaine La Florane

CHF 18.00
  • In pronta consegna (fino a 9 prodotti)
  • Annata: 2022
  • Denominazione: Côtes du Rhône AOC
  • Vitigno: grenache 80%, mourvèdre 20%
  • Alcol: 14%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2028
  • Temperatura di servizio: 14/16 °C
  • Momento per degustarlo: Cena formale
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di terra

Note di degustazione

Si presenta limpido, di una bella tonalità rosso granato, è consistente e al naso di buona intensità. Si annuncia con note carnose e invitanti, la polpa matura di frutti rossi e neri, di amarena, le spezie pungenti, il cuoio e un elegante sensazione ematica. Al palato è un vino muscoloso, vivo, dal tannino vigoroso ma levigato, con un buon equilibrio e una piacevole lunghezza.

Abbinamenti

Vogliamo esagerare? Proviamolo con il matelote d’anguilles, uno spezzatino di anguille con cipolle e funghi.

Côtes du Rhône Rouge Villages Visan "Terre Pourpre" 2022 - Domaine La Florane: Perchè ci piace

Questo Côtes du Rhône Rouge Villages Visan "Terre Pourpre" del Domaine La Florane è un vino che a noi piace a tutto tondo, di eccezionale ricchezza e complessità è ricavato da vitigni di grenache e mourvedre che nascono a 400 metri sul livello del mare, da terreni ricchi di argilla e quelli che in Francia si chiamano “galets”. Il raccolto viene diraspato e quindi per gravità messo in tini di rovere. Il vino affina almeno 18 mesi in botti da 600 litri. Nel calice ritroviamo ricchezza ed eleganza.

Cantina

Domaine la Florane ha una storia particolare che unisce tre generazioni di vigneron e due terroir, mantenendo una filosofia condivisa che sta alla base di un'unica identità. Il proprietario-enologo Adrian Fabre fino a qualche tempo fa infatti gestiva due cantine: Domaine de l'Echevin che è la tenuta di famiglia di suo padre, e Domaine Florane che rappresenta quella di sua madre. Domaine la Florane produceva i vini prodotti con le viti nel Village Visan, su un terreno tramandato dalla famiglia di Marie-Pierre Fabre. Le vigne di Saint-Maurice invece portavano il nome di Domaine de l'Échevin, nome ideato da François Fabre negli anni '90. “Guillaume de Rouville”, insieme a Échevin sono ancora utilizzati per i vini della denominazione Saint-Maurice. Nel 2001, le due tenute di famiglia iniziarono ad usare la stessa cantina poi, nel 2019, finalmente si uniscono. Il Domaine è composto da 75,5 ettari, di cui da 38,5 ettari di vigneti e 37 ettari di boschi, ulivi e lavanda. In piena, magnifica, Côtes-du-Rhône troviamo il Village a denominazione Visan, 24 ettari dai 280 ai 380 metri di altitudine esposto a sud e il Village Saint-Maurice 14,5 ettari e tanto bosco dai 380 ai 410 metri, un altopiano con terreno calcareo-argilloso, coperto di ciottoli e con orientamento nord / nord-est. L'azienda conduce il vitigno in modo biologico e biodinamico, è certificata Demeter e Biodyvin, i terreni di vigna sono coltivati con la lavorazione del terreno o con la semina di erbe fiorite; e vengono nutriti ogni anno con un compost di ingredienti locali certificati biologici. La vita dei terreni mantiene così le viti sane e produttive. Il vitigno principale è Grenache, che conferisce corpo, eleganza e finezza ai vini. Ci sono diversi appezzamenti di Syrah che forniscono una buona acidità e freschezza e che sono essenziali per le cuvées. Come vitigni rossi troviamo anche Mourvèdre, e Cinsault; c'è anche una piccola zona di Carignano piantata su un pendio che curva da est a ovest. Le varietà bianche sono Viognier e Marsanne, che sono anche le varietà storiche della tenuta, supportati dalla delicatezza di Grenache Blanc e Roussanne. Infine Clairette e Bourboulenc, piantati nel 2013. Il Domaine la Florane ha ricevuto numerosi riconoscimenti e ci regala vini pazzeschi che oltre a gratificare nel calice rispettano l'ecosistema.

vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.