Cotes de Provence Rosé “BY.OTT ” 2024 - Sélection Ott
Cotes de Provence Rosé “BY.OTT ” 2024 - Sélection Ott
Cotes de Provence Rosé “BY.OTT ” 2024 - Sélection Ott
Cotes de Provence Rosé “BY.OTT ” 2024 - Sélection Ott
Domaines Ott

Cotes de Provence Rosé “BY.OTT ” 2024 - Sélection Ott

CHF 27.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2024
  • Denominazione: Côtes de Provence AOC
  • Vitigno: Grenache, Cinsault, Syrah, Mourvèdre
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2027
  • Temperatura di servizio: 12/14 °C
  • Momento per degustarlo: Bicchiere quotidiano
  • Giudizio di Tannico: 87pt
  • Tipologia: Rosé
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Primi di pesce

Note di degustazione

Rosa salmone intenso, al naso, molto espressivo, si rivelano frutti gialli con un sottile tocco tropicale e note di straordinaria freschezza. Al palato è fresco, minerale e morbido. Chiudo con un sottile finale agrumato.

In bocca è fresco, sapido, pieno ed equilibrato. Una leggera speziatura ne accompagna il tratto fino ad una chiusura di ottima pulizia.

Abbinamenti

Ottimo come aperitivo, ben si abbina a salumi e affettati, carni bianche, pollame e pesci cucinati. Eccellente sui piatti speziati o della cucina orientale.

Cotes de Provence Rosé “BY.OTT ” 2024 - Sélection Ott: Perchè ci piace

I Domaines Ott presentano un prodotto di grande tipicità e perfetta introduzione alla Provenza. Vini provenienti da vecchie vigne e da vitigni nobili, elaborati secondo la tradizione. Il Côtes de Provence Rosé BY.OTT nasce da vigne impiantate sui costoni in mezzo ai cipressi ed ai roseti caratteristici della regione. L'assemblaggio è quello tipico della denominazione d'origine Côtes de Provence: la Grenache offre consistenza e un fruttato generoso, il Cinsault apporta freschezza, mentre il Syrah e il Mourvèdre aggiungono profondità e lunghezza al palato. Quello che ne deriva è un vino di grande freschezza ed immediatezza, molto piacevole, tutto da bere.

Cantina

Tutto nasce alla fine dell’Ottocento, nel 1896 per la precisione, quando il giovane agronomo Marcel Ott, dopo essersi diplomato all’istituto agronomico d’Alsace, e dopo aver visitato numerosi vigneti sparsi in tutta la Francia, decide di investire in quello che secondo ... vai alla scheda della cantina