Collina del Milanese Uva Rara Rosato IGT 2023  - Banino
Banino

Collina del Milanese Uva Rara Rosato IGT 2023 - Banino

CHF 12.00
Esaurito
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Collina del Milanese IGT
  • Vitigno: uva rara 100%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2027
  • Temperatura di servizio: 14/16 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo, Cena estiva
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Rosé
  • Abbinamenti: Crudità di pesce, Secondi di pesce

Note di degustazione

Color corallo. Al naso è piacevolmente delicato; si esprime, in particolare, con sentori di ciliegia e marasca. Al palato rivela una buona acidità e una decisa fragranza.

Abbinamenti

Perfetto per allietare l'aperitivo, ben si accompagna ai crudi di pesce e ai classici piatti estivi.

Collina del Milanese Uva Rara Rosato IGT 2023 - Banino: Perchè ci piace

Questo Rosato a firma Banino è ottenuto a partire da uve allevate secondo il “buon senso contadino”; la varietà prescelta è, nello specifico, l'uva rara, autoctona e vocata alla produzione di vini particolarmente freschi e profumati. Di buona acidità e non troppo caldo, è un Rosato che saprà accompagnarvi, piacevolmente, durante l'intero pasto.

Cantina

A San Colombano, un borgo ubicato fra la bassa pavese e la piana lodigiana, la famiglia Panigada, oltre allo storico negozio di salumeria, produce da tre generazioni un vino che porta il curioso nome di Banino. Se, infatti, San Colombano ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.