Cirò Rosso Classico Superiore DOC "Aris" 2020 - Sergio Arcuri
Sergio Arcuri

Cirò Rosso Classico Superiore DOC "Aris" 2020 - Sergio Arcuri

CHF 33.00
  • In pronta consegna (solo un prodotto)
  • Annata: 2020
  • Denominazione: Cirò DOC
  • Vitigno: gaglioppo 100%
  • Alcol: 14%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2028
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 91pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa

Note di degustazione

Rosso rubino intenso alla vista. Propone al naso profondi toni di frutta a polpa scura matura, che vengono impreziositi da sfumature di cuoio e di liquirizia. La bocca è sorretta da una bella tensione gustativa. Vibrante e lunga la persistenza.

Abbinamenti

Si sposa alla perfezione con carni rosse o formaggi semistagionati. Perfetto con il caciocavallo.

Cirò Rosso Classico Superiore DOC "Aris" 2020 - Sergio Arcuri: Perchè ci piace

Poco meno di due ettari di vigneto, lavorati secondo le norme dellagricoltura biologica, danno vita al Cirò Rosso Classico Superiore DOC Aris, di Sergio Arcuri. Fermenta spontaneamente e riposa in vasche di cemento per 18 mesi. Fruttato, austero e sostenuto da una decisa trama tannica, qualitativamente si colloca ai vertici della sua denominazione, e viene proposto a un prezzo particolarmente vantaggioso.

Cantina

La cantina calabrese “Sergio Arcuri”, di Cirò Marina, affonda le proprie radici nel XIX secolo, quando, esattamente nel 1880, Peppe Arcuri iniziò a coltivare la vite con grande passione e con forte spirito di sacrificio. Suo nipote Peppe, nato nel 1931, già a 9 anni a fianco di suo nonno nella coltivazione della vigna, ereditò da lui esperienza e tecnica di vignaiolo, divenendo ben presto innestatore e coltivatore di viti (sono centinaia di ettari di viti innestate da lui con successo nel corso della sua gioventù) nonché qualificato produttore di vino rosso genuino, ricavato da propria uva “gaglioppo” tipica della zona. Peppe aprì nel 1973 una sua cantina, continuando le attività di produzione e vendita di vino sfuso, soddisfacendo così le richieste dei clienti sempre più numerosi ed esigenti. Oggi, sono i pronipoti Sergio e Francesco che, coadiuvati dal loro padre, portano avanti ciò che è stato avviato quasi un secolo e mezzo fa. Allevando esclusivamente uve gaglioppo, i circa quattro ettari di vigneti aziendali sono condotti applicando i criteri dell’agricoltura biologica, per cui le viti crescono nel pieno rispetto dell’ambiente e dell’ecosistema, arrivando così a regalare grappoli schietti, naturali e pregiati. In fase di vinificazione e affinamento, sfruttando una moderna cantina completamente rinnovata nel 2009, sono ottenute le quattro etichette “Sergio Arcuri”, corrispondenti a “Aris”, “Il Marinetto” e “Più Vite Cirò Riserva”, vini tipici e genuini, fortemente aderenti al territorio, ed espressione sincera della denominazione certamente più rinomata tra quelle calabresi. Tutti i loro vini nascono da vigneti esclusivamente biologici, nel pieno rispetto della natura e delle tradizione, l'anidride solforosa è utilizzata al minimo indispensabile, le fermentazioni sono sempre spontanee, senza mai l'aggiunta di lieviti selezionati, la vendemmia è esclusivamente manuale, insomma le forzature non sono di casa qui, qui l'uva, il territorio e la passione parlano da sé!

vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.