Châteauneuf du Pape Rouge 2021 - Domaine de Beaurenard
Châteauneuf du Pape Rouge 2021 - Domaine de Beaurenard
Châteauneuf du Pape Rouge 2021 - Domaine de Beaurenard
Châteauneuf du Pape Rouge 2021 - Domaine de Beaurenard
Domaine de Beaurenard

Châteauneuf du Pape Rouge 2021 - Domaine de Beaurenard

CHF 65.00
  • In pronta consegna (fino a 7 prodotti)
  • Annata: 2021
  • Denominazione: Châteauneuf-du-Pape AOC
  • Vitigno: grenache 70%, syrah 10%, mourvèdre 10%, cinsault 10%
  • Alcol: 14.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2022/2029
  • Temperatura di servizio: 18/20 °C
  • Momento per degustarlo: Occasioni speciali
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di carne rossa, Selvaggina

Note di degustazione

Alla vista si presenta con un colore rubino brillante. Il naso si sviluppa attorno a note di ribes nero, anice, vaniglia, pelle e legno affumicato. Allassaggio è di medio corpo, elegante, con unacidità viva. Chiude con un finale caratterizzato da un leggero retrogusto di tabacco.

Abbinamenti

E un vino con una struttura abbastanza notevole, che va quindi abbinato a piatti che sappiano sorreggere il suo corpo. Perfetto con la selvaggina e con le carni rosse, è assolutamente da provare con dei rognoncini di vitello al lime.

Châteauneuf du Pape Rouge 2021 - Domaine de Beaurenard: Perchè ci piace

Un grande vino, che racchiude dentro di sé la passione e la dedizione delle sette generazioni che, da secoli, hanno calcato queste terre per dare vita ad unetichetta mitica: questo e molto altro è lo Châteauneuf du Pape Rouge prodotto dal Domaine de Beaurenard, taglio contraddistinto sì da una struttura austera, ma anche da un sorso subito amichevole. La fermentazione delle uve varia dai 18 ai 31 giorni, e poi il vino affina per 12-15 mesi in diversi contenitori di legno. Una bottiglia che si può bere sia adesso che fra molti anni, e che rivelerà sempre lincredibile legame fra lazienda e le fantastiche colline circostanti la città di Avignone.

Cantina

"Nel XIV secolo, durante i loro soggiorni a Avignone, i papi, e in particolare il papa Giovanni XXII, costruirono un castello papale a Châteauneuf-du-Pape, nella valle de Rodano, impressionati dai terreni eccezionali della zona, stabilirono vigneti a circondare il castello ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.