Champagne Brut Rosé Grand Cru "Encry Grand Rosé" - Vue Blanche Estelle
Vue Blanche Estelle

Champagne Brut Rosé Grand Cru "Encry Grand Rosé" - Vue Blanche Estelle

CHF 93.00
Esaurito
  • Annata: NV
  • Denominazione: Champagne AOC
  • Vitigno: chardonnay 95%, pinot noir 5%
  • Alcol: 12%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo
  • Giudizio di Tannico: 91pt
  • Tipologia: Champagne
  • Abbinamenti: Antipasti di pesce, Pollame, Secondi di pesce

Riconoscimenti annata corrente

89
Wine Spectator
91
James Suckling

Note di degustazione

Color salmone al calice, elegante e caratterizzato da perlage fine e persistente. Fragranti sentori olfattivi richiamano il ribes e i lamponi, poi la mandorla, gli agrumi e i fiori di zagara, e infine i lieviti e la crosta di pane. Il sorso è pieno e strutturato, ma delicato nel contempo, equilibrato e di buona persistenza.

Abbinamenti

Durante laperitivo, può essere abbinato al carpaccio di tonno.

Champagne Brut Rosé Grand Cru "Encry Grand Rosé" - Vue Blanche Estelle: Perchè ci piace

Alle uve di chardonnay viene aggiunta una piccola percentuale di uve di pinot noir, raccolte nel famoso villaggio di Bouzy, celebre Cru della Côte des Blancs apprezzato e rinomato proprio per il suo pinot noir. Prende vita in questa maniera lo Champagne Brut Rosé Grand Cru Encry Grand Rosé, della Maison Vue Blanche Estelle, che è figlio direttamente dalle più antiche tradizioni della regione. Matura in bottiglia sui lieviti per almeno 36 mesi e la sboccatura viene eseguita alla volée. Eclettico e versatile, ma dal carattere raffinato e austero, si abbina a pesce e crostacei, ma anche a preparazioni a base di pollame nobile. È uno Champagne Brut Rosé unico e prezioso, come pochi altri se ne incontrano.

Cantina

Da un profondo e incondizionato amore verso lo Champagne ha preso le mosse il progetto vitivinicolo a quattro mani, ideato e portato avanti da Enrico Baldin e Nadia Nicoli, che oggi risponde al nome di Encry e a quello della Maison Vue Blanche Estelle. Partiti dall’Italia, dopo aver attraversato le Alpi, il sogno di Enrico e Nadia si è concretizzato in pochissimi ettari di vigneto, situati a Le Mesnil-Sur-Oger, uno dei diciassette Grand Cru della AOC dello Champagne. Nel cuore della Côte de Blancs, dal 2007, in pochi anni gli Champagne Encry hanno raggiunto livelli qualitativi tali da attirarsi addosso tutta l’attenzione della critica del settore. Capacità, costanza e competenza imprenditoriale hanno dettato il ritmo, cosicché dai nemmeno tre ettari vitati nascono oggi etichette raffinate ed eleganti, che propongono calici ricchi di emozionanti sensazioni. Giorno per giorno, in una sfida piena di insidie e di ostacoli, rivivono i più antichi e secolari metodi contadini e artigianali, appartenenti a un territorio ormai quasi mitologico. È da questo lavoro che prendono vita preziose bottiglie, in cui gli Champagne rispecchiano l’unicità del terroir da cui provengono, e soprattutto sono in grado di arrivare a regalare un sorso di assoluto livello qualitativo, capace di competere con quello delle più rinomate e blasonate Maison di Champagne.

vai alla scheda della cantina