Cerasuolo d'Abruzzo DOC 2023 - Cirelli (tappo a vite)
Cirelli

Cerasuolo d'Abruzzo DOC 2023 - Cirelli (tappo a vite)

CHF 15.00
Esaurito
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Cerasuolo d'Abruzzo DOC
  • Vitigno: montepulciano 100%
  • Alcol: 12%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2028
  • Temperatura di servizio: 10/12 °C
  • Momento per degustarlo: Serata romantica
  • Giudizio di Tannico: 92pt
  • Tipologia: Rosé
  • Abbinamenti: Primi di terra

Note di degustazione

Rosa cerasuolo, al naso esprime tutta la profondità della tipologia grazie ad un bel profilo olfattivo tutto giocato su diverse note di frutta rossa. Un sottofondo vegetale apre ad un assaggio intenso, fresco ed attraversato da una bella traccia di sapidità. Pieno ed equilibrato, chiude con un finale persistente ed appagante.

Abbinamenti

Elegante e reattivo, il Cerasuolo di Cirelli è vino per tutte le occasioni, perfetto abbinamento per un primo piatto a base di pasta, tanto di mare quanto di terra.

Cerasuolo d'Abruzzo DOC 2023 - Cirelli (tappo a vite): Perchè ci piace

Tra i tanti vini rosati italiani il Cerasuolo d'Abruzzo è certamente tra i più rilevanti tanto per tradizione quanto per risultati. Si tratta infatti di un vino unico per struttura ed eleganza, morbido e fresco al tempo stesso. Profondo ed avvolgente, capace di evolvere magnificamente con il passare delle stagioni. Nel Cerasuolo d'Abruzzo DOC di Cirelli tutte queste caratteristiche sono ampliate all'ennesima potenza: è bicchiere disteso e rinfrescante, ideale in ogni occasione.

Cantina

"Avevo pochi anni. I miei nonni materni, Giovina e Attilio, mi portarono nella campagna che avevano lasciato per trasferirsi in città. Ricordo mia nonna intenta a cucinarmi un ovetto fresco. O mio nonno che mi lascia tra le mani un pulcino e mi fa sedere sul trattore mentre io immagino di viaggiare tra i campi. A questi ricordi si aggiunge un racconto su mio nonno paterno, Francesco: usava rifugiarsi in vigna per ritrovare gioia e serenità perduta.
Così, da allora, la campagna è diventata per me un luogo sicuro e accogliente di affetti autentici, serenità, tenerezza. Ed è così che nel 2003, grazie al supporto fondamentale dei miei genitori, la campagna è diventata parte importante della mia esistenza, che oggi continua a fianco di mia moglie Michela”



Nessun’altra spiegazione sarebbe potuta essere migliore e più efficace delle parole di Francesco Cirelli, che ci racconta direttamente di persona come è nata la sua azienda agricola, oggi realtà vitivinicola e impresa ricettiva agrituristica allo stesso tempo.

Siamo in provincia di Teramo, in Abruzzo, nel territorio del comune di Atri in particolare. A soli otto chilometri dall’Adriatico, è qui che si incontrano i vigneti aziendali, che arrivano a coprire nel complesso circa sei ettari.



Tra i filari, le norme agronomiche rispettano quelle della certificazione biologica, e le piante di montepulciano e di trebbiano, allevate nel pieno rispetto di ambiente ed ecosistema, vendemmia dopo vendemmia arrivano a regalare uve ricche, concentrate e schiette.

Grappoli che in cantina danno origine a due distinte ma allo stesso tempo parallele linee di etichette, l’una lavorata secondo una vinificazione tradizionale, mentre l’altra ottenuta eseguendo una vinificazione in anfore di terracotta.



Oltre questo, la principale filosofia seguita in cantina è quella del “meno si fa, meglio è”, per cui gli interventi artificiali sono ridotti al minimo indispensabile, al fine di preservare al massimo le peculiarità della materia prima. Dal Montepulciano d’Abruzzo al Cerasuolo, passando per i vini bianchi abruzzesi e soprattutto il Trebbiano, prendono vita in questa maniera vini meravigliosi. Vini magnetici, vini di rara espressività, vini online che siamo fieri di avere nel nostro catalogo.

vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.