Campania Falanghina IGT 2023 - Antonio Caggiano
Campania Falanghina IGT 2023 - Antonio Caggiano
Campania Falanghina IGT 2023 - Antonio Caggiano
Campania Falanghina IGT 2023 - Antonio Caggiano
Antonio Caggiano

Campania Falanghina IGT 2023 - Antonio Caggiano

CHF 16.00
Esaurito
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Campania IGT
  • Vitigno: falanghina 100%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2027
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 82pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Primi di pesce, Secondi di pesce

Note di degustazione

Nel calice ha un bel colore intenso, che richiama la tonalità del giallo paglierino. Il naso è dominato da note di frutta, anche esotica, dove spiccano banana e ananas. All’assaggio è di buon corpo, rotondo, con un sorso perfettamente in equilibrio. Termina con un finale lungo.

Abbinamenti

Ottimo con i piatti in cui è il mare a essere protagonista, in tutte le sue forme. Assolutamente da provare con gli spaghetti con le arselle.

Campania Falanghina IGT 2023 - Antonio Caggiano: Perchè ci piace

La Falanghina IGT firmata Antonio Caggiano è un vino bianco della Campania molto versatile, pronto per essere bevuto. Si tratta di una bottiglia in cui le note fruttate solleticano palato e olfatto, regalando una beva scorrevole e armoniosa. Le uve di falanghina crescono in vigneti situati a circa 600 metri sul livello del mare, e, una volta raccolte, vengono pressate, fermentando a basse temperature in serbatoi d’acciaio. Dopo l’imbottigliamento il vino matura per tre mesi in vetro, prima di essere immesso in commercio. Un’etichetta da avere sempre a disposizione all’interno della propria cantina: non vi deluderà.

Cantina

Le origini della cantina

Appassionato ed entusiasta fotografo giramondo - dal freddo dell’Artide al deserto africano, dagli Stati Uniti al Sud America - Antonio Caggiano decide di fondare all’inizio degli anni ‘90 la sua azienda, spinto da un incontenibile desiderio di dare voce ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.