Barolo Riserva DOCG 2015 - Marchesi di Barolo
Barolo Riserva DOCG 2015 - Marchesi di Barolo
Barolo Riserva DOCG 2015 - Marchesi di Barolo
Barolo Riserva DOCG 2015 - Marchesi di Barolo
Barolo Riserva DOCG 2015 - Marchesi di Barolo
Barolo Riserva DOCG 2015 - Marchesi di Barolo
Marchesi di Barolo

Barolo Riserva DOCG 2015 - Marchesi di Barolo

CHF 66.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2015
  • Denominazione: Barolo DOCG
  • Vitigno: nebbiolo 100%
  • Alcol: 14.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2040
  • Temperatura di servizio: 18/20 °C
  • Momento per degustarlo: Occasioni speciali
  • Giudizio di Tannico: 92pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Secondi di carne rossa, Selvaggina

Note di degustazione

Nel calice ha un colore granata molto intenso, caratterizzato da riflessi tendenti all’arancione. I profumi al naso sono complessi e stratificati, e partendo da viola e rosa ci si indirizza verso note speziate, di tabacco e cuoio. In bocca è austero, imponente, molto avvolgente grazie ai tannini fitti ma mai troppo invadenti. Chiude con un finale persistente.

Abbinamenti

Ha una struttura importante, che richiede quindi piatti dalle preparazioni elaborate. Perfetto con i secondi di carne rossa e con la selvaggina, è da provare anche con i formaggi molto stagionati. Da urlo con un filetto di cervo.

Barolo Riserva DOCG 2015 - Marchesi di Barolo: Perchè ci piace

Un vino che già ora regala emozioni, ma che in futuro stupirà ancora di più per complessità e profondità dei profumi: ecco il Barolo DOCG Riserva dei Marchesi di Barolo, nettare austero dove il grip tannico avvolge ogni sorso con morbidezza, regalando una beva davvero appagante. Le uve fermentano a temperatura controllata, macerando sulle bucce per 10 giorni per poi affinare tre anni in botti di rovere di Slavonia e completare la propria maturazione in vetro. Un’etichetta di grandissima longevità, che rappresenta dunque un ottimo investimento sul lungo periodo.

Cantina

Nel cuore delle Langhe, protette da dolci colline, si trovano le Cantine dei Marchesi di Barolo, la cui storia ha inizio più di due secoli fa, più precisamente nel 1807, quando Carlo Tancredi Falletti sposò la nobildonna francese Juliette Colbert ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.