Barbaresco DOCG 2021 - Giuseppe Cortese
Giuseppe Cortese

Barbaresco DOCG 2021 - Giuseppe Cortese

CHF 34.00
Esaurito
  • Annata: 2021
  • Denominazione: Barbaresco DOCG
  • Vitigno: nebbiolo 100%
  • Alcol: 14.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2025/2042
  • Temperatura di servizio: 18/20 °C
  • Momento per degustarlo: Cena formale, Occasioni speciali
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Primi di carne, Secondi di carne rossa, Secondi di terra

Note di degustazione

Rosso granato alla vista. Al naso offre un bouquet fruttato e speziato di frutti rossi e violetta, a cui seguono leggere note terrose e di tabacco. In bocca è caldo e succoso, con tannini ben dosati e struttura equilibrata tra acidità e sapidità. Il sorso è coerente, fruttato e molto godibile.

Abbinamenti

Ottimo con primi e secondi piatti a base di carne, come tagliolini al ragù di carne, fagiano in umido e spezzatino di manzo ai funghi.

Barbaresco DOCG 2021 - Giuseppe Cortese: Perchè ci piace

Eleganza, piacevolezza e facilità di beva, queste le caratteristiche principali del Barbaresco DOCG di Giuseppe Cortese. Ottenuto sempre dal vigneto Rabajà in Barbaresco, a circa 250 metri s.lm., da suoli calcarei e argillosi, questo rosso è però pensato come un vino dall’approccio più facile e spensierato del fratello maggiore, il Barbaresco DOCG “Rabajà”. Le uve di nebbiolo sono vendemmiate manualmente e dopo la fermentazione affinano per 18 mesi in botti di rovere di Slavonia a cui segue un ulteriore riposo di almeno 6 mesi in bottiglia.
Una grande interpretazione del terroir, per esaltare non tanto austerità e struttura, quanto complessità gusto-olfattiva, mineralità e freschezza.

Cantina

È da tre generazioni che la famiglia Cortese coltiva la vite, ma è precisamente dal 1971 che ha iniziato a vinificare le proprie uve. Tra le varietà di nebbiolo, dolcetto e barbera, a spuntarla è di certo il Barbaresco il quale, dalla cima ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.