Bourgogne Chardonnay 2023 - Comtes de Saint Martin
Comtes de Saint Martin

Bourgogne Chardonnay 2023 - Comtes de Saint Martin

CHF 17.00
  • In pronta consegna
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Bourgogne AOC
  • Vitigno: chardonnay 100%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2030
  • Temperatura di servizio: 10/12 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo, Cena tra amici, Occasione informale
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Bianco
  • Abbinamenti: Crostacei, Secondi di carne bianca, Secondi di pesce

Note di degustazione

Giallo dorato luminoso, con lievi riflessi verdognoli nel calice. Al naso spiccano aromi fruttati, con uva e mandorla fresca in evidenza. In bocca propone un sorso elegante e generoso, caratterizzato da una piacevole tensione e lunghe pennellate fruttate.

Abbinamenti

Ottimo come aperitivo o per accompagnare piatti di carne bianca, pollame e pesce.

Bourgogne Chardonnay 2023 - Comtes de Saint Martin: Perchè ci piace

Comtes de Saint Martin propone un Bourgogne Chardonnay divertente e gastronomico, ideale per avvicinarsi ai vini di Borgogna, magari durante una cena tra amici. Nasce da uve 100% chardonnay coltivate in agricoltura sostenibile e raccolte a mano, previo controllo della maturazione ottimale. La vinificazione in acciaio e l’affinamento di circa 10 mesi lo rendono perfetto per essere consumato subito ma anche per un’evoluzione in cantina di circa 5-8 anni. Non filtrato, racchiude tutti gli aromi del varietale, la ricchezza del terroir e lo stile minimalista di Comtes de Saint Martin.

Cantina

Comtes de Saint Martin è una giovane e piccola realtà vitivinicola francese, nata nel 2014 e situata in Borgogna, nel cuore della Côte d'Or, in Francia. La cantina del Domaine Comtes de Saint Martin si trova infatti nel delizioso comune di Levernois, incastonato tra il meraviglioso paesaggio naturale della zona di Beaune e dei suoi caratteristici vigneti.

Comtes de Saint Martin si concentra sulla produzione artigianale di vini espressivi e di qualità, utilizzando i varietali più diffusi sul territorio: chardonnay e pinot nero. Le uve sono selezionate attentamente e coltivate esclusivamente in agricoltura sostenibile, quindi lavorate nel modo meno interventista possibile, per valorizzare l’eccellenza della materia prima e le peculiarità di terroir e varietali. Comtes de Saint Martin produce infatti vini di Borgogna in cui il marchio territoriale è perfettamente riconoscibile.

Le etichette Comtes de Saint Martin si rivelano minimaliste e particolarmente interessanti, caratterizzate da una vinificazione in equilibrio tra tecniche tradizionali e innovazione, con un uso attento e mai invasivo del legno, tipico della cultura borgognona. Spiccano lo Chardonnay e Pinot Nero Comtes de Saint Martin, entrambi tratteggiati da generosi sentori fruttati ed elegante speziatura.

vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.