Serrapetrona DOC "Collequanto" 2015 - Terre di Serrapetrona, Tenuta Stefano Graidi
Serrapetrona DOC "Collequanto" 2015 - Terre di Serrapetrona, Tenuta Stefano Graidi
Serrapetrona DOC "Collequanto" 2015 - Terre di Serrapetrona, Tenuta Stefano Graidi
Serrapetrona DOC "Collequanto" 2015 - Terre di Serrapetrona, Tenuta Stefano Graidi
Terre di Serrapetrona

Serrapetrona DOC "Collequanto" 2015 - Terre di Serrapetrona, Tenuta Stefano Graidi

CHF 14.00
  • In pronta consegna (solo un prodotto)
  • Annata: 2015
  • Denominazione: Serrapetrona DOC
  • Vitigno: vernaccia nera 100%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di carne rossa

Note di degustazione

Intenso il rosso rubino che si mostra al calice. Sottili sfumature floreali danno il via alle danze olfattive, che poi proseguono sulle note di amarene e ciliegie nere, per chiudere con i terziari di cannella, pepe nero e china. Succoso e speziato come il naso è il palato, guidato da un sorso gommoso nella trama tannica e lungo nella persistenza.

Abbinamenti

Adatto per essere abbinato alla cucina a base di carne, è ottimo insieme con i vincisgrassi.

Serrapetrona DOC "Collequanto" 2015 - Terre di Serrapetrona, Tenuta Stefano Graidi: Perchè ci piace

È l’orgoglio della cantina “Terre di Serrapetrona”.
Il “Collequanto”, ottenuto da uve di vernaccia nera vinificate in purezza, è un rosso marchigiano rotondo e armonioso, in grado di rappresentare un’esperienza gustativa unica nel suo genere.
Invecchiato per 18 mesi in acciaio e successivamente lasciato a riposo per un anno in botte grande, si completa con ulteriori sei mesi di affinamento in vetro, per arrivare a regalarci una bevuta semplicemente inimitabile. È un rosso da non mancare.

Cantina

È sui colli maceratesi, nel cuore della regione Marche, che si incontra l’azienda “Terre di Serrapetrona”, i cui filari sono arroccati su ripidi pendii a 500 metri di altitudine, e affacciati sulle valli ai piedi dei Monti Sibillini che si ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.