Montepulciano d’Abruzzo DOC "Marina Cvetic" 2020 - Masciarelli
Montepulciano d’Abruzzo DOC "Marina Cvetic" 2020 - Masciarelli
Montepulciano d’Abruzzo DOC "Marina Cvetic" 2020 - Masciarelli
Montepulciano d’Abruzzo DOC "Marina Cvetic" 2020 - Masciarelli
Montepulciano d’Abruzzo DOC "Marina Cvetic" 2020 - Masciarelli
Montepulciano d’Abruzzo DOC "Marina Cvetic" 2020 - Masciarelli
Montepulciano d’Abruzzo DOC "Marina Cvetic" 2020 - Masciarelli
Montepulciano d’Abruzzo DOC "Marina Cvetic" 2020 - Masciarelli
Montepulciano d’Abruzzo DOC "Marina Cvetic" 2020 - Masciarelli
Montepulciano d’Abruzzo DOC "Marina Cvetic" 2020 - Masciarelli
Montepulciano d’Abruzzo DOC "Marina Cvetic" 2020 - Masciarelli
Montepulciano d’Abruzzo DOC "Marina Cvetic" 2020 - Masciarelli
Masciarelli

Montepulciano d’Abruzzo DOC "Marina Cvetic" 2020 - Masciarelli

CHF 32.00
Esaurito
  • Annata: 2020
  • Denominazione: Montepulciano d’Abruzzo DOC
  • Vitigno: montepulciano 100%
  • Alcol: 13%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2023/2027
  • Temperatura di servizio: 16/18 °C
  • Momento per degustarlo: Cena tra amici
  • Giudizio di Tannico: 90pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Secondi di terra

Note di degustazione

Rosso rubino profondo, al naso esprime un bouquet intenso e finissimo. Note di ciliegia, ribes e viola, impreziosite da un leggero sentore di cacao e di vaniglia, aprono ad un assaggio equilibrato, gustoso, ricco di dettagli. Profondo ed armonioso, chiude con un finale di rara pulizia.

Abbinamenti

A tutto pasto, ben si abbina a carni alla brace e in generale a secondi ricchi di struttura. Da provare con un filetto al tartufo nero.

Montepulciano d’Abruzzo DOC "Marina Cvetic" 2020 - Masciarelli: Perchè ci piace

Un grande classico contemporaneo, il nome di Marina Cvetic è entrato infatti da subito nei cuori di tutti gli appassionati grazie a vini di grande eleganza. Vini che parlano un linguaggio universale raccontando lAbruzzo più bello. Il Montepulciano dAbruzzo DOC Marina Cvetic di Masciarelli, figlio di una fermentazione in acciaio e di una successiva maturazione in barrique di 12/18 mesi, si caratterizza per dettaglio e finezza, per equilibrio ed armonia. Un grande rosso italiano, naturalmente disteso e piacevolissimo, destinato a regalare grandi emozioni con il passare degli anni.

Cantina

Simbolo stesso dell’Abruzzo e dei suoi vini, quella di Masciarelli è una realtà vitivinicola che nasce nel 1978, grazie alla passione per la vigna e per il vino, ereditata dal nonno paterno, di Gianni Masciarelli. Una vera e propria sfida, ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.