Franciacorta Dosaggio Zero DOCG 2018 - Contadi Castaldi (astuccio)
Franciacorta Dosaggio Zero DOCG 2018 - Contadi Castaldi (astuccio)
Franciacorta Dosaggio Zero DOCG 2018 - Contadi Castaldi (astuccio)
Franciacorta Dosaggio Zero DOCG 2018 - Contadi Castaldi (astuccio)
Contadi Castaldi

Franciacorta Dosaggio Zero DOCG 2018 - Contadi Castaldi (astuccio)

CHF 29.00 Sconto 12% Prima era: CHF 33.00 ? Prezzo più basso: CHF 33.00 ?
In pronta consegna (fino a 7 prodotti)
  • Annata: 2018
  • Denominazione: Franciacorta DOCG
  • Vitigno: chardonnay 50%, pinot nero 50%
  • Alcol: 12.5%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2022/2027
  • Temperatura di servizio: 8/10 °C
  • Momento per degustarlo: Aperitivo
  • Giudizio di Tannico: 81pt
  • Tipologia: Spumante
  • Abbinamenti: Pizza

Note di degustazione

Giallo paglierino, dal perlage fine e persistente. Al naso esprime grande complessità grazie a note agrumate di pompelmo, richiami di ribes nero, di mallo di noce, sentori di alloro e di tabacco verde. Un profilo olfattivo originale e piacevolissimo che apre ad un assaggio modulato e nitido, strutturato e sapido, dal ritmo incalzante. Fresco, chiude con un finale pulitissimo e piacevolmente persistente.

Abbinamenti

Fresco e profondo, il Dosaggio Zero di Contadi Castaldi è Franciacorta ideale per l'aperitivo, anche con una pizza margherita.

Franciacorta Dosaggio Zero DOCG 2018 - Contadi Castaldi (astuccio): Perchè ci piace

Il Franciacorta per chi non ama compromessi, il Dosaggio Zero è certamente quello più verticale, diretto, sferzante. Uno spumante di grande personalità, composto da una selezione di pinot nero provenienti da uno specifico terreno morenico che conferisce alluva le caratteristiche note sapide che ritroviamo nel bicchiere. Immancabile.

Cantina

Contadi Castaldi: un brindisi giovane dal 1987

La cantina Contadi Castaldi rappresenta una sintesi perfetta della storia della Franciacorta, che con i suoi diciannove comuni altamente vocati a un’agricoltura d’eccezione, già nel XVI secolo produceva vini eccellenti. È infatti sin dal 1500 - periodo di più grande splendore della Repubblica di Venezia - che i vini della Franciacorta erano destinati alle tavole di principi, re, nobili e ricchi mercanti della Serenissima.

La splendida Venezia è stata per la Franciacorta un florido mercato d’elezione, un vero e proprio trampolino di lancio, attraverso il quale gli stessi vini franciacortini hanno iniziato a essere conosciuti in tutto il mondo.

Il nome è una sintesi di questa storia antichissima: i "contadi" erano nel Medioevo le contee della Franciacorta, mentre i "castaldi" erano i signori delle contee ai quali veniva affidato il governo delle terre.

Costruita riadattando quella che un tempo era l’antica fornace Biasca, la cantina Contadi Castaldi si trova a Adro, in provincia di Brescia, è stata fondata nel 1987, e soprattutto si è affermata in pochissimi anni grazie all’elevatissima qualità media dei propri Spumanti.

I vini franciacortini di Contadi Castaldi

Tutto è iniziato con il Satèn, tipologia da sempre al centro del progetto aziendale, nonché Franciacorta morbido e vellutato, al quale via via si sono affiancati gli altri vini, tutti di grande personalità, grintosi ed energici, freschi e vivaci.

Dal Satèn si passa al Brut, al Rosé e al Dosaggio Zero, fino ad arrivare alle etichette di più POP, che includono vini meno tradizionali ma allo stesso tempo intriganti e di grande qualità. Oltre 170 ettari di vigenti, coltivati da conferitori storici, che hanno abbracciato il progetto innovativo della cantina e ne condividono i valori. È così che questo patrimonio vitivinicolo lo si ritrova nel bicchiere. La produzione si attesta attualmente su una media di 1.300.000 bottiglie annue: spumanti in vendita online dal fascino assoluto, che puntualmente impressionano per complessità, struttura, carattere, freschezza, equilibrio e profondità, scoprili nella nostra selezione dei migliori vini online in Italia.

vai alla scheda della cantina