Dolcetto d’Alba DOC “Trifolé” 2023 - Bruno Rocca
Bruno Rocca

Dolcetto d’Alba DOC “Trifolé” 2023 - Bruno Rocca

CHF 17.00
Esaurito
  • Annata: 2023
  • Denominazione: Dolcetto d’Alba DOC
  • Vitigno: dolcetto 100%
  • Alcol: 14%
  • Formato: 0.75L
  • Allergeni: Solfiti
  • Consumo ideale: 2024/2026
  • Temperatura di servizio: 14/16 °C
  • Momento per degustarlo: Bicchiere quotidiano
  • Giudizio di Tannico: 92pt
  • Tipologia: Rosso
  • Abbinamenti: Formaggi stagionati, Primi di terra, Secondi di carne bianca, Secondi di carne rossa, Secondi di terra

Note di degustazione

Allesame visivo si presenta di colore rosso rubino, con qualche leggera sfumatura violacea. Al naso dominano sentori vinosi e fruttati, in cui si ritrovano profumi di marasca, mora e prugna. In bocca è di corpo pieno, con un finale mediamente persistente ed un retrogusto olfattivo ammandorlato.

Abbinamenti

Ottimo a tutto pasto, è naturalmente portato ad accompagnare primi piatti con sughi strutturati e secondi di carne, prevalentemente bianca. Perfetto anche con formaggi come il Raschera, è da provare con il risotto alla salsiccia.

Dolcetto d’Alba DOC “Trifolé” 2023 - Bruno Rocca: Perchè ci piace

Il piacere di un vino quotidiano, di pronta beva, generoso e schietto nei profumi che si liberano nel bicchiere: ecco il Trifolé di Bruno Rocca, un invito gioioso a una beva spensierata e appagante al contempo. Prodotto a partire da una rigida selezione dei migliori grappoli presenti nel cru Rabajà, le uve vinificano in vasche di acciaio inox per circa 7-10 giorni, dove proseguono per qualche mese laffinamento. Pimpante e vivace, questo Dolcetto dAlba si colloca come uno dei migliori esempi di ciò che ci si deve aspettare da questa DOC.

Cantina

Bruno Rocca rappresenta, per tutti gli appassionati di grandi vini rossi piemontesi, sinonimo di successo e qualità; presente sin dal 1834 a Barbaresco, è una realtà che mantiene un legame speciale con questa zona, e, in particolar modo, con uno dei cru più ... vai alla scheda della cantina

Su Tannico i prezzi sono applicati in piena e totale trasparenza, nel rispetto della normativa europea.

Prezzo più basso: è il prezzo più basso al quale il prodotto è stato in vendita nei 30 giorni prima della riduzione di prezzo, inclusi altri periodi promozionali.

Prima era: indica il prezzo del prodotto prima della promozione.

Percentuale di sconto: per i prodotti in promozione, è calcolata a partire dal prezzo più basso.